SISBQ
  • Home
  • Pubblicazioni
    • Medline & Bibliografia
    • Journal of Quantum Biophysical Semeiotics
    • Libri
    • Articoli
  • English
    • Who we are >
      • International Cooperations
      • First Conference >
        • Proceedings-1
        • Speakers-1
      • Second Conference >
        • Proceedings-2
        • Speakers-2
    • Quantum Biophysical Semeiotics
    • Journal of Quantum Biophysical Semeiotics
    • QBS Training Course
    • QBS Magazine
    • Dr. Stagnaro: Video Interview
    • References
  • Contacts
    • Collabora con noi
    • Donazioni
    • SocioSostenitore
  • Area Riservata
    • Seminari online
    • Formazione >
      • Materiale
    • Convegni
    • Ricerca
    • Casi Clinici
    • Newsletters
    • Chi Siamo >
      • Organigramma
      • Cooperazioni Internazionali
  • Media & News
    • SBQ nel web e nei media
    • SBQ Magazine
  • Il Blog di Sergio Stagnaro

La Terapia Quantistica Mitocondriale Ristrutturante.

Picture
Tabella 1

​La diagnostica semeiotico-biofisico-quantistica favorisce la prevenzione primaria e pre-primaria - secondo la Manuel story [1] - delle più gravi patologie degenerative di natura mitocondriale come ogni forma di cancro solido e liquido, il diabete mellito tipo 2, le malattie neurodegenerative e quelle cardiovascolari.
Il dottor Sergio Stagnaro, fondatore della SBQ, ci dà anche dei suggerimenti preziosi per attuare in maniera concreta questa prevenzione, proponendo quella che lui chiama Terapia Quantistica Mitocondriale Ristrutturante (Tabella 1).

Di che cosa si tratta, dottor Stagnaro?

La Terapia Quantistica Mitocondriale Ristrutturante (TQMR) è una multi-terapia, un complesso integrato di indicazioni terapeutiche [2. 3], ognuna con ben definite proprietà e peculiarità, che agendo insieme, in modo sinergico e seguendo ciascuna precisi “pathways”, è in grado in taluni casi (specialmente nelle fasi pre-cliniche delle patologie, quando esse non sono ancora clinicamente insorte) di sanare costituzioni SBQ e relativi Reali Rischi congeniti ristrutturando la funzionalità dei mitocondri, e più in profondità, il DNA mitocondriale geneticamente alterato.

La Terapia Quantistica Mitocondriale Ristrutturante ha validità solo nelle fasi pre-cliniche?

Essa potrebbe essere utilizzata anche come terapia integrata complementare in certe patologie conclamate. Questo è un attuale nostro filone di ricerca interessante su cui potremo essere più precisi non appena avremo un congruo numero di dati sperimentali a disposizione.

Quali sono le componenti di questa multi-terapia?

In primo luogo dobbiamo distinguere, tra i vari trattamenti suggeriti all’interno della TQMR, due principali classi di terapie: la ‘green therapy’ [4-7] e la ‘blue therapy’ [8].  
Della ‘green therapy’, fanno parte, ad esempio, la dieta mediterranea modificata etimologicamente intesa unita ad un sano esercizio fisico quotidiano (es. 40 minuti di camminata veloce), la melatonina coniugata [9], il coenzima Q10, la carnitina, i bioflavonoidi, gli anticianosidi (es. di mirtillo), l’ascorbato di sodio e/o di potassio, il Cellfood (8 gocce, 3 volte al dì), gli infrarossi (es. Near Infrared Light Emitting Diode - NIR-LED) [10], la laser-terapia (es. Low Level Laser Therapy - LLLT) [11].
Essa serve per migliorare l’ossigenazione mitocondriale e tessutale per proteggere i tessuti (istangio-protettori), con la finalità di rendere residuale il Reale Rischio congenito di patologia, ossia per ridurlo ai minimi termini.
Essa non ha però proprietà ristrutturanti: non agisce sulla citopatia funzionale, ICAEM, da me scoperta, né sulle costituzioni SBQ [12] che da essa scaturiscono, né sull’alterazione del DNA mitocondriale. A tutto questo provvede la blue therapy, ciascun elemento della quale agisce efficacemente secondo precisi “pathways” o vie dei segnali.

Quali degli elementi riassunti nella tabella 1 fanno parte della blue therapy?

Ne fanno parte quei trattamenti, ciascuno per la sua parte, in grado di retroagire virtuosamente su ICAEM, costituzioni SBQ e DNA mitocondriale geneticamente alterato ossia l’acqua sulfidrilica [13] (la prima idonea da me scoperta è quella della sorgente “Puzzola” di Porreta Terme), il succo di morinda citrifolia (o noni) [14, 15], le onde millimetriche in modalità di biorisonanza di fondo (Ak-Tom, programma 2) [16]. A questo elenco possiamo aggiungere l’acqua “informata” con bicarbonato di sodio e limone [17] (Tabella 2), l’acqua informata [18] con acqua sulfurea (affiancando una bottiglia di quest’acqua e seguendo la medesima procedura indicata nella tabella 2), l’acqua informata con succo di noni, nonché speciali cards ciascuna di esse contenente quest’informazione (es. noni, acqua sulfurea, bicarbonato con limone), e ultima scoperta, l’informazione d particolari pietre del periodo neolitico.

​Approfondiamo un po': perché ristrutturante?

La funzionalità genica del DNA nucleare e mitocondriale, è oggetto di studio dell’epigenetica, che si occupa dei mutamenti che influenzano il fenotipo senza alterare il genotipo, variando l’espressione genica, senza alterare la sequenza dei DNA. Il segnale epigenetico è perciò un cambiamento ereditabile che non altera la sequenza nucleotidica di un gene, bensì la sua attività. L'insieme completo dei geni di un organismo, cioè il suo genoma, forma un'enorme rete interconnessa, ricca di anelli di retroazione, in cui i geni regolano reciprocamente le proprie azioni in modo diretto o indiretto. "Il genoma non è una serie lineare di geni indipendenti (caratteri) ma piuttosto una rete fittamente intrecciata di effetti multipli reciproci mediati da repressori e derepressori, esoni e introni, jumping genes, nonchè da proteine strutturali." (F. Varela) La complessità strutturale e funzionale del genoma umano fa sì che la matematica dei sistemi non-lineari con dinamiche caotico-deterministiche e le corrispondenti geometrie e proprietà frattaliche siano strumenti congeniali per approfondirne la sua comprensione. A questo proposito, dagli studi di Kauffman [19]  - usando reti binarie in automi cellulari - si scopre che il genoma si può rappresentare con una rete binaria ai confini del caos, ovvero da una rete con un nucleo congelato e isole separate da nodi variabili. Essa ha un numero relativamente piccolo di cicli di stati, rappresentati nello spazio delle fasi da attrattori periodici inseriti in bacini di attrazione separati. Su tale sistema possono agire due tipi di perturbazioni. Una perturbazione minima è un balzo accidentale e temporaneo di un elemento binario nello stato di attività opposto. Ogni ciclo di stati del modello è notevolmente stabile rispetto a perturbazioni minime. I cambiamenti innescati dalla perturbazione restano confinati in una particolare isola di attività, e dopo un certo tempo la rete ritorna solitamente al ciclo di stati originario (nel modello si manifesta la proprietà di omeostasi tipica di tutti i sistemi viventi). L'altro tipo di perturbazione è un cambiamento strutturale e permanente nella rete - es. un cambiamento nello schema delle connessioni o in una regola di commutazione - cui corrisponde una mutazione nel sistema genetico. Nella maggior parte dei casi c'è comunque stabilità nel comportamento della rete ai confini del caos, ma in alcuni casi tali perturbazioni spingono la sua traiettoria in un altro bacino di attrazione, il che porta a un nuovo ciclo di stati e quindi a un nuovo schema periodico di comportamento (secondo Kauffman questo è un modello plausibile dell'adattamento evolutivo). Il modello di Kauffman si è rivelato esatto [20].

​Analizzato nelle sue proprietà multifrattaliche [21] il genoma umano quando agisce vicino all’equilibrio presenta una bassa stabilità genetica, un comportamento altamente periodico ovvero meno informazione genetica, mentre quando opera lontano dall’equilibrio presenta un’alta stabilità genetica, un’elevata aperiodicità, e maggiore informazione genetica. Queste sono le caratteristiche dei sistemi dissipativi, scoperti e studiati da Ilya Prigogine [22-24], con comportamenti di tipo caotico deterministico ed equilibri di tipo attrattore strano con geometrie frattali. Le caratteristiche non-lineari del genoma umano mettono perciò in evidenza, che la presenza di attrattori strani nelle configurazioni geniche, in particolare del genoma mitocondriale, è indice di fisiologia, mentre tanto più gli equilibri vanno verso la periodicità ed il ciclo limite, tanto più ci sono delle disfunzioni nell’attività, regolazione e relazioni tra i geni.Questa parabola che va dall’equilbrio attrattore strano (status fisiologico) al punto fisso (patologia cronica) passando per il ciclo limite (patologia in evoluzione) è un paradigma fondamentale e costantemente confermato in variegati studi sui comportamenti dinamici dei sistemi biologici, analizzando ad esempio gli HRV dell’ECG [25, 26], l’EEG e EGG.

Questo “paradigma degenerativo della complessità” [27] è corroborato dalla Semeiotica Biofisica Quantistica, in particolare con la microangiologia clinica [28], che permette di osservare, misurare e classificare le oscillazioni non-lineari microvasali in una dettagliata casistica diagnostica clinica e pre-clinica di equilibri stazionari (steady state). Gli equilibri contraddistinti da ordini complessi di natura caotico-deterministica sono indice di fisiologico comportamento del sistema biologico in esame, e tanto più diminuisce la sua complessità e parallelamente il suo contenuto informativo, misurata con invarianti statistici come gli esponenti di Lyapunov, la dimensione frattale o l’entropia, tanto più c’è predisposizione o rischio di patologia di natura mitocondriale, nei suoi vari stadi pre-clinici; mano a mano che l’ordine complesso si semplifica e da aperiodico diventa periodico o costante, ossia va verso il ciclo limite, la periodicità ed il punto fisso, si constata la patologia anche nelle sue fasi cliniche, ancorché silenti ed asintomatiche, e via via nei suoi vari stadi evolutivi fino alla cronicità.

 E’ possibile invertire la freccia degenerativa, destrutturante?

Mi sono sempre posto questa domanda e ho sempre creduto di sì, ossia che fosse possibile ristrutturare ciò che è in fase di lenta de-strutturazione. Studi paralleli di genetisti di frontiera come lo statunitense Andras Pellionisz [29, 30] e Peter Garaiev [31, 32] hanno sostenuto teoricamente e sperimentalmente questa mia speranza: una corroborazione reciproca confortante è testimoniata anche dalle comunicazioni personali intrattenute ed intercorse con questi ottimi ricercatori.

La teoria è stata poi in questi ultimi 7 anni (dal 2011 al 2018) confermata da numerose evidenze sperimentali, sia cliniche che pre-cliniche. Posso affermare con certezza, perlomeno dal punto di vista pre-clinico, ossia con sperimentazioni eseguite su soggetti clinicamente sani ma con la presenza di ben definite costituzioni SBQ e Reali Rischi congeniti di patologia (zona grigia, locus della prevenzione primaria), che è possibile sanare completamente costituzioni, reali rischi, ICAEM e DNA mitocondriale geneticamente alterato; è possibile una efficacie e permanente (nell’arco di tempo finora osservato) parallela ristrutturazione multivariata e multiforme: genetica, mitocondriale, morfologico-strutturale (di cellule, tessuti, microstrutture microcircolatorie come ad es. i DEB patologici), funzionale (ripristino di una fisiologica funzionalità, ad esempio, di vasomotility e vasomotion nel microcircolo, di fisiologica funzionalità nelle attività dei geni), matematica (ripristino di un equlibrio di tipo caotico-deteministico, attrattore strano unito, compatto, denso, con fisiologica dimensione frattale), revertendo il paradigma-processo degenerativo della complessità con virtuose dinamiche tendenti a recuperare la fisiologica perduta complessità [33].
​


SBQ Magazine
 12 - 2018




​Perché mitocondriale?
​

La Semeiotica Biofisica Quantistica (SBQ) offre una raffinata gamma di informazioni pre-cliniche, dettagliata e personalizzata per ciascun individuo, fin dalla nascita, fondamentale per la diagnosi delle predisposizioni alle più gravi patologie degenerative di natura mitocondriale [34-38], così da favorire una loro efficace e tempestiva prevenzione primaria e pre-primaria, quest’ultima da attuare prima del concepimento dei figli. Secondo la SBQ, il locus di tali originali diagnosi va ricercato nelle disfunzioni ed alterazioni del DNA mitocondriale, ed in particolare nella citopatia funzionale mitocondriale denominata Istangiopatia Congenita Acidosica Enzimo Metabolica – ICAEM – dalla quale poi scaturiscono i Terreni o Costituzioni SBQ ed i relativi Reali Rischi Congeniti (RRC) di patologia.La diagnosi tempestiva SBQ in soggetti clinicamente ancora sani favorisce in particolare l’adozione di una personalizzata Terapia Quantistica Mitocondriale Ristrutturante che permette di reatroagire virtuosamente sulle disfunzioni del genoma mitocondriale, ed a cascata su ICAEM, costituzioni e RRC di patologia.

Perché quantistica?

​Dal punto di vista diagnostico la SBQ si definisce quantistica perché osserva fenomeni tipici della fisica dei quanti come la realtà non-locale e l’entanglement nella comunicazione dell’informazione tra sistemi biologici [39].
Dal punto di vista terapeutico, la SBQ nota dei veri e propri salti quantici quando un trattamento è in grado di retroagire geneticamente sulle disfunzioni del DNA mitocondriale, così come gli elettroni sembrano “saltare” da un’orbita ad un’altra.
Fino a che non fu da me scoperto il primo trattamento di tipo “blue therapy” (l’acqua sulfurea di una sorgente di Porretta Terme nel 2011), mai osservai un salto quantico, ovvero un raddoppiamento ad esempio del tempo di latenza del riflesso cardio-gastrisco aspecifico che esprime il livello di ossigenazione tissutale (o di energia libera endocellualare). Se basalmente esso è di 8 secondi, la massima combinazione di tutti gli elementi di tipo “green therapy” mai era riuscita a superare i 10-12 secondi. I salti quantici li osservo dunque con il raddoppiamento del valore basale (Ak-Tom, programma 2: da 8 a 16 secondi), con il triplicarsi del valore basale (acqua sulfurea di Porretta Terme, acqua informata con bicarbonato e limone: da 8 a 24 secondi), addirittura con il sestuplicarsi del valore basale (morinda citrifolia o noni: da 8 a 48 secondi).
C’è anche l’aspetto quantico-informazionale, legato alla memoria -informazione dell’acqua e alla mia scoperta dei campi di informazione biologica [40]: questi rilievi, corroborati da evidenze cliniche e sperimentali, legittimano l’uso dell’acqua informata specie con radiazioni provenienti dai trattamenti di tipo blue therapy, e la somministrazione di energia-informazione quantica proveniente da speciali apparecchi, come l’Ak-Tom, e strumenti o schede n grado di immagazzinare e ritrasmettere tale energia – informazione.
 
Come orientarsi di fronte a così tanta varietà e possibilità terapeutiche?

Prima di tutto è bene ricordare che la SBQ si occupa di diagnosi e prevenzione pre-primaria e primaria delle più gravi patologie degenerative. Chi ha invece già una patologia in atto non deve rivolgersi alla SBQ, bensì ai relativi specialisti: in caso di neoplasia agli oncologi, di cardiopatie ai cardiologi, eccetera. 
Detto questo, in primo luogo viene la diagnosi, e poi, sulla base della diagnosi il medico che è in grado di vistare anche secondo il metodo SBQ può, nel caso, prescrivere l’appropriata prevenzione primaria e/o pre-primaria, secondo la Manuel’s Story. Per chi non potesse ancora reperire medici nella sua zona che siano in grado di visitare e monitorare il paziente secondo l’insegnamento della SBQ, ma sapesse di essere a rischio di qualche grave patologia degenerativa, come ad esempio il cancro, la cardiopatia ischemica o il diabete mellito tipo 2, posso dire che una parte della Terapia Quantistica Mitocondriale Ristrutturante si potrebbe sperimentare in casa senza alcun costo e difficoltà, e ciò potrebbe dare benefici effetti, tenendo conto che non presenta alcuna controindicazione od effetto collaterale.

 
  
Picture


Bibliografia







[1] Sergio Stagnaro (2011) “Manuel’s Story. SBQ Magazine, Marzo 2011.
 (link: http://www.sisbq.org/manuelstory.html);
[2] Terapia Quantistica Mitocondriale Ristrutturante
Link:  http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/tq_italian_english_agg.pdf
[3] Il manifesto della Medicina Semeiotico-Biofisico-Quantistica Mitocondriale Ristrutturante.
Link: http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/manifesto_sbq_mit_ristrutturante_2015.pdf
[4] Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2013). The Role of Modified Mediterranean Diet and Quantum Therapy in Oncological Primary Prevention.  Bentham PG.,Current Nutrition & Food Science  ISSN (Print): 1573-4013;  ISSN (Online): 2212-3881. VOLUME: 9,  ISSUE: 1; DOI: 10.2174/1573401311309010011; http://www.ingentaconnect.com/content/ben/cnf/2013/00000009/00000001/art00011   
[5] Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2013). The Role of Modified Mediterranean Diet and Quantum Therapy in Type 2 Diabetes Mellitus Primary Prevention .LifeScienceGlobal February 2013, Journal of Pharmacy and Nutrition Sciences, 2013, 3,  http://www.lifescienceglobal.com/media/zj_fileseller/files/JPANSV3N1A7-Caramel.pdf
 [6] Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2012)  The Role of Mediterranean Diet, CoQ10 and Conjugated-Melatonin in Osteoporosis Primary Prevention and Therapy Current Nutrition & Food Bentham Science Volume 8, Number 1, February 2012 Pp.55-62  http://www.ingentaconnect.com/content/ben/cnf/2012/00000008/00000001/art00008  
[7] Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2012). Quantum Therapy: A New Way in Osteoporosis Primary Prevention and Treatment. Journal of Pharmacy and Nutrition Sciences, February 2012. http://www.lifescienceglobal.com/media/zj_fileseller/files/JPANSV2N1A05-Caramel.pdf
[8] Sergio Stagnaro.  La 'Blue therapy', lo zenith della SBQ. Intervista al dottor Sergio Stagnaro. SBQ Magazine, dicembre 2012. (link: http://www.sisbq.org/bluetherapy_intervista.html ) 
[9] Sergio Stagnaro (2004) - La Melatonina nella prevenzione primaria dei tumori - Ed. Travel Factory, Roma.
[10] Stagnaro Sergio. Bedside Evaluation of CAD Biophysical- Semeiotic Inherited Real Risk under NIR-LED treatment. EMLA Congress, Laser Helsinki August 23-24, 2008. "Photodiagnosis and photodynamic therapy", Elsevier, Vol. 5 suppl.1 August 2008 issn, pag s-17. Abstract also in www.melatonina.it, URL http://www.melatonina.es/articulos/55-2008- 09-01.html
[11] Stagnaro Sergio. Il Reale Rischio Congenito di Cardiopatia Ischemica Arteriosclerotica. Ruolo terapeutico della LLLT e della Melatonina. www.fce.it, Ottobre, 2009. 
[12] Sergio Stagnaro - Marina Neri Stagnaro  (2004) - Introduzione alla Semeiotica Biofisica - Il Terreno Oncologico - Ed. Travel Factory, Roma. 
[13] Simone Caramel (2012) Meccanismi d'Azione Sconosciuti dell'Acqua Termale Sulfurea – (link: http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/h2s.pdf)
[14] Caramel S, Marchionni M, Stagnaro   (2015)  Morinda citrifolia Plays a Central Role in the Primary Prevention of Mitochondrial-dependent Degenerative Disorders. Asian Pac J Cancer Prev. 2015;16(4):1675. [Medline]

[15] SBQ Magazine. Il succo di noni (morinda citrifolia) e la prevenzione primaria e pre-primaria SBQ. Maggio, 2015. Link: http://www.sisbq.org/morindacitrifolia.html[16] [ Caramel S,  Stagnaro S,  Pyatakovich FA,   Yakunchenko TI,      Makkonen KF,    Moryleva ON.  Background Millimeter Radiation Influence in Cardiology on patients with metabolic and pre-metabolic syndrome. Journal of Infrared and Millimeter Waves, Shangai, China, Vol.1, February 2014.  http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/120750.pdf
[17] SBQ Magazine. La prevenzione SBQ. Intervista al dottor Sergio Stagnaro. Maggio 2013. Link: http://www.sisbq.org/la-prevenzione-sbq.html
[18] Stagnaro S, Caramel S. Una nuova terapia basata sulla memoria-informazione dell'acqua: l'approccio biofisico quantistico. Settembre, 2011. Traduzione a cura di Mara Germano. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/miasbq-2014.pdf
[19] Kauffman, Stuart (1995). At Home in the Universe: The Search for Laws of Self-Organization and Complexity. Oxford University Press. ISBN 0195111303.
[20] Kauffman S. (1993) The Origins of Order, Oxford University Press, New York
[21] Pedro A Moreno†, Patricia E Vélez†, Ember Martínez, Luis E Garreta et al.  The human genome: a multifractal analysis BMC Genomics201112:506 https://doi.org/10.1186/1471-2164-12-506]
[22]Prigogine I. (1967) Dissipative structures in chemical systems, in Fast reactions and primary processes in chemical kinetics, by S.Claesson, Interscience, New York
[23] Prigogine I. (1997) End of certainty, The Free Press, ISBN 0684837056
[24] Prigogine I., Stengers I. (1984) Order out of chaos, Ed. Flamingo, ISBN 0006541151
[25] Goldberger A.L. (1991), Is the normal heart-beat chaotic or homeostatic? NIPS, O, 87
[26] Goldberger A.L., West B.J., (1987) Applicatìons of non-linear dynamics to clinical cardiology, ANN. N.Y. Acad. Sci., 1987, 504, 195.
[27] SBQ Magazine. La Parabola della vita. Dicembre 2015. http://www.sisbq.org/paraboladellavita.html

[28] SBQ Magazine. Microangiologia Clinica, il Cuore della Semeiotica Biofisica Quantistica. Dicembre 2016. http://www.sisbq.org/microangiologiaclinica.html[29] Pellionisz AJ. The Principle of Recursive Genome Function. The Cerebellum (Springer), 7(3) 348-359, 2008.
[30] Caramel S, Stagnaro S. The Principle of Recursive Genome Function: QBS clinical and experimental evidences. JOQBS, 2011. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/prgf_qbsevidences.pdf
[31] Garaiev P et al. The DNA wave biocomputer.  
https://www.researchgate.net/publication/228512478_The_DNA-wave-biocomputer

[32] SBQ Magazine. La genomica ondulatoria. http://www.sisbq.org/genomicaondulatoria.html
[33] SBQ Magazine. Scegli dunque la vita! Marzo, 2016. http://www.sisbq.org/sceglilavita.html
[34] Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2013). The Inherited Real Risk of Coronary Artery Disease, Nature PG., EJCN, European Journal Clinical Nutrition, Nature PG, 013 Apr 24. doi: 10.1038/ejcn.2013.37.  [Medline]
[35] Stagnaro S and Caramel S (2013). The Key Role of Vasa Vasorum Inherited Remodeling in QBS Microcirculatory Theory of Atherosclerosis. Front. Genet. 4:55. doi: 10.3389/fgene.2013.00055.  [Medline] 
[36] Stagnaro S, Caramel S. (2013) BRCA-1 and BRCA-2 mutation bedside detection and breast cancer clinical primary prevention. Front Genet. 2013;4:39. doi: 10.3389/fgene.2013.00039. [Medline] 
[37] Marchionni M, Caramel S, Stagnaro S. (2013)  Inherited real risk of Alzheimer's disease: bedside diagnosis and primary prevention. Front Aging Neurosci. 2013;5:13. doi: 10.3389/fnagi.2013.00013. [Medline]  
[38] Stagnaro S, Caramel S (2013).   Inherited Real Risk of Type 2 Diabetes Mellitus: bedside diagnosis, pathophysiology and primary prevention. Front Endocrinol (Lausanne). 2013;4:17. doi: 10.3389/fendo.2013.00017.  [Medline] 
[39] Caramel S, Stagnaro S. Quantum Chaotic aspects of Biophysical Semeiotics. JQBS, 2011. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/quantumchaotic_qbs.pdf

[40] SBQ Magazine. I campi di informazione biologici valutati clinicamente con la Semeiotica Biofisica Quantistica. Luglio, 2014. http://www.sisbq.org/campidinformazionebiologici.html 
​

Picture
Tabella 2
Attenzione!

il contenuto di questo articolo è di carattere esclusivamente informativo. Nessuna responsabilità può essere imputata ai curatori del sito per azioni e decisioni che devono necessariamente essere prese con consulto medico. L'unico intento del portale è di diffondere la Semeiotica Biofisica Quantistica. Questo obiettivo è raggiunto attraverso le informazioni inserite su questo sito web o attraverso i collegamenti a questo sito. Le informazioni mediche trovate su questo sito web o attraverso collegamenti aa questo sito non possono ovviamente essere usate come sostitutivi di consulenze mediche, di valutazioni professionali e/o di terapie mediche. Incoraggiamo sempre la consultazione di un medico di medicina generale e/o altre figure mediche specialistiche per qualsiasi approccio scientifico e/o terapeutico. Non assicuriamo ne garantiamo la accuratezza, correttezza, qualità e/o aggiornamento di qualsiasi informazione trovata su questo sito web o mediante collegamenti a questo sito. Non possiamo essere ritenuti responsabili o collegabili in alcun modo a qualsiasi evento negativo, danno, perdita, spesa, azione o trattamento generato come risultante di informazioni da questo sito. Non accettiamo alcuna responsabilità causata da qualsiasi associazione, fondazione, ente, impresa, istituto, organizzazione, società, raggruppamento di professionisti, o individuo singolo che forniscano informazioni su questo sito o attraverso questo sito web. La SISBQ è una Società scientifica senza fini di lucro, e tutti i testi presenti in questo sito sono a disposizione gratuita di chi ha interesse a consultarli; chiunque altri se ne attribuisca la proprietà e li metta in vendita in qualsiasi sede, compie opera fraudolenta passibile di interventi di legge. Tutti i diritti del materiale presente nel sito www.sisbq.org sono riservati e protetti dalle norme di legge. Il termine originale “Terapia Quantistica Mitocondriale Ristrutturante” è stato creato dal dr. Sergio Stagnaro, perciò si diffida chiunque lo faccia proprio, non citandone la fonte, e si declina ogni responsabilità riguardo a chi pubblica altrove contenuti parziali riferiti a questi suggerimenti, allo scopo di denigrare o banalizzare la complessità fisiopatologica di quanto sopra esposto nell’ignoranza totale o parziale dei fondamenti medici e transdisciplinari della Semeiotica Biofisica Quantistica.

I curatori del presente sito ufficiale della SISBQ - Società Internazionale di Semeiotica Biofisica Quantistica

Proudly powered by Weebly