SISBQ
  • Home
  • Pubblicazioni
    • Medline & Bibliografia
    • Journal of Quantum Biophysical Semeiotics
    • Libri
    • Articoli
  • English
    • Who we are >
      • International Cooperations
      • First Conference >
        • Proceedings-1
        • Speakers-1
      • Second Conference >
        • Proceedings-2
        • Speakers-2
    • Quantum Biophysical Semeiotics
    • Journal of Quantum Biophysical Semeiotics
    • QBS Training Course
    • QBS Magazine
    • Dr. Stagnaro: Video Interview
    • References
  • Contacts
    • Collabora con noi
    • Donazioni
    • SocioSostenitore
  • Area Riservata
    • Seminari online
    • Formazione >
      • Materiale
    • Convegni
    • Ricerca
    • Casi Clinici
    • Newsletters
    • Chi Siamo >
      • Organigramma
      • Cooperazioni Internazionali
  • Media & News
    • SBQ nel web e nei media
    • SBQ Magazine
  • Il Blog di Sergio Stagnaro

PUBBLICAZIONI E CONFERENZE INTERNAZIONALI SBQ

Pubblicazioni Scientifiche

La SBQ nel mondo

Immagine
Nelle migliori peer-review
La SBQ sta acquisendo un crescente e sempre più prestigioso consenso nella comunità scientifica internazionale come testimoniato dalle recenti pubblicazioni di nostri articoli su riviste di Nature e di Bentham Science. Un nostro paper è stato recentemente accettato ed approvato dal Journal of Pharmacy and Nutrition Sciences, mentre 'Frontiers in Endocrinology' ha pubblicato il manoscritto 'Vascular calcification and Inherited Real Risk of lithiasis' firmato da Sergio Stagnaro e Simone Caramel.    l'articolo completo - in open access

Nuova pubblicazione su Nature

Immagine
Nelle migliori riviste
Continuano senza sosta le nostre pubblicazioni su peer-review internazionali, ultima delle quali quella su una rivista di Nature, riguardante il Reale Rischio Congenito di cardiopatia, ed in particolare il Segno di Caotino. Oltre a questa, altri quattro articoli SBQ sono stati ultimamente indicizzati Pubmed - Medline. Il primo, pubblicato su 'Frontiers in Endocrinology - Diabetes', riguarda la diagnosi, patofisiologia e prevenzione primaria del  diabete mellito tipo 2.  Il secondo articolo, su 'Aging in Neuroscience', tratta invece della diagnosi e prevenzione del reale rischio di Alzheimer.   Il terzo paper, su 'Cancer Genetics', riguarda la prevenzione del cancro alla mammella.  Il quarto, su 'Frontiers in Epigenomics and Epigenetics', spiega il ruolo chiave dei vasa vasorum nella teoria microcircolatoria SBQ dell'aterosclerosi. Gli ultimi Medline di Sergio Stagnaro

La prevenzione osteoporotica 

Immagine
La rivista scientifica internazionale Current Nutrition & Food - CNF Science di Bentham Publishers ha appena pubblicato (Vol 8(1): 2012) un articolo di Sergio Stagnaro e Simone Caramel sul Ruolo della Dieta Mediterranea, del Coenzima Q10 e della Melatonina Coniugata nella terapia e prevenzione primaria dell'Osteoporosi e del Reale Rischio Congenito Osteoporotico. link 

La prevenzione oncologica

Immagine
Pubblicato su Frontier in Cancer Genetics  un articolo dedicato alla diagnosi e prevenzione del cancro al seno: "BRCA-1 and BRCA-2 mutation bedside detection and breast cancer clinical primary prevention." Front Genet. 2013;4:39. doi: 10.3389/fgene.2013.00039. [Pub-Med indexed for Medline]  Il ruolo della Dieta Mediterranea e della Terapia Quantistica nella prevenzione Oncologica è approfondito in un recente articolo pubblicato su Bentham Science.

Diagnosi SBQ

Influenza, batteri: diagnosi SBQ

Immagine
L'articolo  SBQ pubblicato il 3 luglio 2013 da Nexus Academic Pubishers nel Journal of Infection and Molecular Biology introduce alla diagnosi differenziale di influenza e batteri mediante la percussione ascoltata dello stomaco. l'articolo in pdf

Medicina predittiva e preventiva

La Single Patient Based Medicine rappresenta l'avanguardia e l'eccellenza della PPPM, la medicina predittiva e preventiva centrata sulla persona. L'articolo completo

Ultime Pubblicazioni

Prevenzione col morinda (noni) 

Immagine
Il succo del frutto morinda citrifolia (noni) gioca un ruolo fondamentale, secondo le evidenze cliniche e sperimentali SBQ, nella prevenzione primaria delle patologie degenerative di natura mitocondriale. E' questo il contenuto della 'letter to editor', pubblicata il 9 marzo 2015 dall'Asian Pacific Journal of Cancer Prevention (APJCP) e  Medline - Pubmed..   la letter

Cambridge: prevenzione diabete

Imagem
Pubblicato nel mese di ottobre 2014 sulla rivista inglese "Treatment Strategies - Diabetes" - Vol. 6 Issue 1 - della Cambridge Research Centre, UK, un articolo SBQ sull'importante ruolo diagnostico dei glicocalici nella prevenzione del diabete mellito tipo 2.   l'articolo in pdf  §  La rivista

Neurology: rischio SBQ di ictus

Picture
Pubblicata su Neurology una "response" dal titolo: "Early recognition of high risk patients using Biophysical Semeiotics Tests". il link  

Articolo tra Russia e Cina

Immagine
Le sinergie tra il centro di ricerca SBQ ed alcune istituzioni russe sono testimoniate da un  recente articolo pubblicato a Febbraio 2014 nella rivista cinese "journal of Infrared and Millimeter Waves" dedicato agli effetti delle  nanotecnologie in cardiologia, ed in particolare nella sindrome metabolica e pre-metabolica, applicando le onde millimetriche in modalità EHF (extremely high frequencies).  in dettaglio   Vedi l'abstract

Prevenzione SBQ

La prevenzione dell'Alzheimer

Immagine
A gennaio 2014 una nostra 'letter' sulla  prevenzione primaria dell'Alzheimer è sul Journal of Nutrition, Health & Aging di Springer. in dettaglio 
Nel 2013 l'articolo  "Inherited real risk of Alzheimer's disease: bedside diagnosis and primary prevention." è stato pubblicato su Frontiers Aging Neuroscience. 2013;5:13. doi: 10.3389/fnagi.2013.00013. [Pub-Med Medline]

La prevenzione cardiovascolare

La SISBQ ha partecipato, nel 2013,  all'ottavo congresso internazionale di cardiologia promosso dalla FAC, la Federazione dei Cardiologi Argentini.  Il nostro contributo per la prevenzione cardiovascolare in una 'Brief Communication'.  - in pdf Il Reale Rischio di 'Coronary Artery Disease' è recentemente quotato in una Letter ad una rivista di Nature, Medline. "The Inherited Real Risk of Coronary Artery Disease, Nature PG., EJCN, European Journal Clinical Nutrition", Nature PG, 013 Apr 24. doi: 10.1038/ejcn.2013.37.

Congressi Mondiali

Il Metodo SBQ arriva in Cina

Immagine
La SISBQ è stata ufficialmente invitata al Neurotalk 2014, Congresso Mondiale di Neuroscienze, tenutosi a Nanchino, Cina. Il dottor  Marco Marchionni ci ha rappresentato   con   una relazione  dal titolo: "La percussione ascoltata dello stomaco esercita un ruolo chiave nella diagnosi e prevenzione primaria SBQ delle patologie neurodegenerative". il link dell'evento.
La relazione in pdf

Prevenzione dell'Alzheimer: la SBQ negli Stati Uniti

Immagine
Il dr. Marco Marchionni è stato invitato a parlare della prevenzione SBQ dell'Alzheimer al congresso  IANA,  che si è tenuto il 10-11 luglio 2014 ad Albuquerque, New Mexico, USA.  il link dell'evento - la brochure

Cooperazioni Internazionali

Immagine
La BelSU State University
Nel mese di giugno 2013 la SISBQ ha siglato un importante accordo bilaterale di cooperazione con l'università russa di Belgorod.   in dettaglio 

Il pioniere di Riva Trigoso

Tributo a Sergio Stagnaro

Immagine
Pubblicato ai primi di giugno 2013 sulla rivista internazionale Neuroquantology il fantastico, così come definito dagli editori, tributo a Sergio Stagnaro.
link del tributo 

Pionieri che hanno cambiato la scienza

Picture
Il dottor Sergio Stagnaro
 Sergio Stagnaro è stato incluso nella ristrettissima cerchia degli scienziati e pionieri che hanno cambiato la faccia della scienza, come evidenziato nella rubrica della celebre rivista NeuroQuantology che ha pubblicato a questo fine un lavoro sulla Semeiotica Biofisica Quantistica. Tra i fortunati inclusi, oltre al fondatore della SBQ troviamo celebrità quali Karl Pribram, Vernon Neppe, Ed Close, Donald Mender, Gordon Globus e Kenneth RIng.  "..Sergio Stagnaro tantalizes the reader with his groundbreaking theory on “Quantum Biophysical Semeiotics.”  Vol 9, No 3 (2011) Pioneers Who Have Changed the Face of Science and Those That Have Been Mentored By Them.      l'articolo in inglese fonte: NeuroQuantology Journal

La prevenzione diabetica

Immagine
Pubblicato su Frontiers in Endocrinology l'articolo "Inherited Real Risk of Type 2 Diabetes Mellitus: bedside diagnosis, pathophysiology and primary prevention." Front Endocrinol (Lausanne). 2013;4:17. doi: 10.3389/fendo.2013.00017.  [Pub-Med indexed for Medline]. Il ruolo della Dieta Mediterranea e della Terapia Quantistica nella prevenzione del diabete mellito tipo 2 è discusso in un articolo pubblicato su JPANS. 

Proudly powered by Weebly