SISBQ
  • Home
  • Pubblicazioni
    • Medline & Bibliografia
    • Journal of Quantum Biophysical Semeiotics
    • Libri
    • Articoli
  • English
    • Who we are >
      • International Cooperations
      • First Conference >
        • Proceedings-1
        • Speakers-1
      • Second Conference >
        • Proceedings-2
        • Speakers-2
    • Quantum Biophysical Semeiotics
    • Journal of Quantum Biophysical Semeiotics
    • QBS Training Course
    • QBS Magazine
    • Dr. Stagnaro: Video Interview
    • References
  • Contacts
    • Collabora con noi
    • Donazioni
    • SocioSostenitore
  • Area Riservata
    • Seminari online
    • Formazione >
      • Materiale
    • Convegni
    • Ricerca
    • Casi Clinici
    • Newsletters
    • Chi Siamo >
      • Organigramma
      • Cooperazioni Internazionali
  • Media & News
    • SBQ nel web e nei media
    • SBQ Magazine
  • Il Blog di Sergio Stagnaro
  • Testimonianze
  • Assisi2024

DIAGNOSI CLINICA DI AMILOIDOSI

7/6/2021

 
Provocazione ai responsabili della Sanità italiana, ai Luminari della Medicina e ai docenti di Medicina: DIAGNOSI CLINICA DI AMILOIDOSI.
I sopra-nominati sono tutti d'accordo con quanto scritto sul Manuale MSD: "L’amiloidosi talvolta può risultare difficile da diagnosticare, perché determina patologie molto diverse tra loro. Tuttavia, il medico sospetta l’amiloidosi quando il soggetto manifesta sintomi in diversi organi o presenta insufficienza cardiaca, renale o epatica inspiegata. La macroglossia non è un sintomo comune, ma quando insorge è un segnale di amiloidosi. Se diversi membri della famiglia sono affetti da problemi cardiaci o neurologici, potrebbe essere un segnale di amiloidosi familiare. Sintomi cardiaci inspiegati negli uomini anziani sono indicativi di amiloidosi ATTRwt. Generalmente si arriva alla diagnosi esaminando un frammento di grasso addominale prelevato con un ago inserito nella pancia (biopsia del grasso periombelicale)".
Affermo che la Semeiotica Biofisica Quantistica permette in un minuto di diagnosticare l'amiloidosi.
1) Sergio Stagnaro (2015). LA VALUTAZIONE SEMEIOTICO-BIOFISICA-QUANTISTICA DELL'INTERSTIZIO. L’AMILOIDE INSULARE NELLA DIAGNOSI DEL DIABETE MELLITO TIPO I. www.sisbq.org, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/amiloidesbq.pdf
2) Sergio Stagnaro (2019). L’ Interstizio di Comel svolge un Ruolo centrale in Biologia. La Melatonina endogena partecipa alla Regolazione interstiziale. http://www.sisbq.org/uploads/…/7/5687930/intestiziocomel.pdf
3) Sergio Stagnaro (2018). Il segno di Giuseppe nella diagnosi del diabete mellito tipo 1 e 2 a partire dalla nascita. http://www.sisbq.org/uploads/…/7/5687930/segnodigiuseppe.pdf

Comments are closed.

    Autore

    Sergio Stagnaro

    ArchivIO

    January 2022
    November 2021
    July 2021

    Categorie

    All

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly