SISBQ
  • Home
  • Pubblicazioni
    • Medline & Bibliografia
    • Journal of Quantum Biophysical Semeiotics
    • Libri
    • Articoli
  • English
    • Who we are >
      • International Cooperations
      • First Conference >
        • Proceedings-1
        • Speakers-1
      • Second Conference >
        • Proceedings-2
        • Speakers-2
    • Quantum Biophysical Semeiotics
    • Journal of Quantum Biophysical Semeiotics
    • QBS Training Course
    • QBS Magazine
    • Dr. Stagnaro: Video Interview
    • References
  • Contacts
    • Collabora con noi
    • Donazioni
    • SocioSostenitore
  • Area Riservata
    • Seminari online
    • Formazione >
      • Materiale
    • Convegni
    • Ricerca
    • Casi Clinici
    • Newsletters
    • Chi Siamo >
      • Organigramma
      • Cooperazioni Internazionali
  • Media & News
    • SBQ nel web e nei media
    • SBQ Magazine
  • Il Blog di Sergio Stagnaro
Picture
Per chi vuole iniziare o semplicemente ricominciare con la Semeiotica del dr. Sergio Stagnaro...

​Formazione teorico-pratica di 1. livello organizzata dalla Società Internazionale di Semeiotica Biofisica Quantistica (SISBQ)  
riservata ai laureati in medicina e chirurgia ed iscritti all'albo.
​


Incontri formativi: 4
(NB: i primi tre incontri sono in videoconferenza e videoregistrati in modo da poterli rivedere a piacere. Il quarto incontro è in presenza e si può scegliere alternativamente l'opzione di Trento o di Napoli)

Scadenza delle adesioni:
Ultima data utile per aderire e prenotarsi al corso è mercoledì 17 maggio  2023 (disponibilità fino al raggiungimento numero massimo partecipanti) per informazioni scrivere a: info.sisbq@gmail.com
 
 
Calendario, temi e luoghi degli incontri:
1. Lunedì 22 maggio 2023 h 20.30 - 22.00
"Introduzione alla Riflesso Diagnostica Percusso-Ascoltatoria secondo Sergio Stagnaro"
Luogo: in videoconferenza via Zoom meeting

2. Lunedì 12 giugno 2023 h 20.30 - 22.00
"Percussione Ascoltata dello Stomaco"

Luogo: in videoconferenza via Zoom meeting

3. Lunedì 18 settembre 2023 h 20.30 - 22.00
"Percussione Ascoltata dello Stomaco"

Luogo: in videoconferenza via Zoom meeting

4a. Sabato 7 ottobre 2023 h 9.30 - 13.00 / 15.00 - 17.00
"Esercitazioni con dimostrazioni pratiche su pazienti"
​Luogo: Napoli  

4b. Sabato 18 novembre 2023 h 9.30 - 13.00 / 15.00 - 17.00
"Esercitazioni con dimostrazioni pratiche su pazienti"
​Luogo: Trento


Strumenti:
Ricordarsi di portare con sé il fonendoscopio (per il 4° incontro in presenza)

Per ulteriori informazioni:
scrivere alla segreteria organizzativa SISBQ: info.sisbq@gmail.com


 per una visualizzazione corretta della pagina:
https://www.sisbq.org/formazione1_23.html

Modalità di partecipazione:
1) Richiedere alla segreteria organizzativa se ci sono ancora posti disponibili, indicando la sede preferita per l'ultimo incontro in presenza (Trento o Napoli) ed inviando contestualmente il proprio Curriculum Vitae (incluso n° iscrizione all'albo) inviando una e-mail a info.sisbq@gmail.com
2) In caso di risposta, affermativa, compilare il modulo di iscrizione ( in doc ; in pdf) ,   ed inviarlo via e-mail a
 info.sisbq@gmail.com
 
Responsabile della Formazione: dr. Mario Siniscalchi 
Dirigente medico di Cardiologia presso Cardiologia Riabilitativa dell'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale "A. Cardarelli" di Napoli. responsabile della formazione ai medici soci SISBQ.
E-mail: m.siniscalchi@libero.it
 
Date: Lunedì 22 maggio 2023
          Lunedì 12 giugno 2023
          Lunedì  18 settembre 2023

Sabato 7 ottobre 2023 (a Napoli)
oppure Sabato 18 novembre 2023 (a Trento)


Orari:
       1. incontro: dalle ore 20,30 alle 22,00 (via Zoom)

       2. incontro: dalle ore 20,30 alle 22,00 (via Zoom)
       3. incontro: dalle ore 20,30 alle 22,00 (via Zoom)

       4. incontro:
                     dalle 9.30 alle 13.00: esercitazioni pratiche (alle 11.00 coffee break)
                      dalle 13.00 alle 15.00: pausa pranzo
                      dalle 15,00 alle 17,00 
nota bene: pausa pranzo e coffee break spese a carico dei partecipanti 

 
Programma degli incontri:
 Introduzione alla riflesso diagnostica percusso ascoltatoria secondo Sergio Stagnaro;
I
ntroduzione alla percussione ascoltata dello stomaco;
 Esercitazioni con dimostrazioni pratiche su pazienti.
 
Propedeuticità:
Si consiglia vivamente di stampare e leggere il manuale sulla percussione ascoltata dello stomaco (in particolare i primi 8 capitoli) scaricabile gratuitamente dal sito della Società Internazionale di Semeiotica Biofisica Quantistica (SISBQ) www.sisbq.org
seguendo il link:

http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/cardiogarap_manuale_it.pdf
 
e la visione del video che introduce la Percussione Ascoltata dello Stomaco presentato qui sotto dal dr. Mario Siniscalchi:

Luoghi del
4° incontro

Napoli: 7 ottobre 2023
oppure
Trento: 18 novembre 2023

CHIEF Trainer

​dr. Mario Siniscalchi 
Dirigente medico di Cardiologia presso Cardiologia Riabilitativa dell'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale "A. Cardarelli" di Napoli. responsabile della formazione ai medici soci SISBQ.. 
E-mail:
 m.siniscalchi@libero.it

Training

1) Introduzione alla riflesso diagnostica percosso ascoltatoria secondo Sergio Stagnaro;
 2) Introduzione alla percussione ascoltata dello stomaco;
 3) Esercitazioni con dimostrazioni pratiche su pazienti.

Proudly powered by Weebly