SISBQ
  • Home
  • Pubblicazioni
    • Medline & Bibliografia
    • Journal of Quantum Biophysical Semeiotics
    • Libri
    • Articoli
  • English
    • Who we are >
      • International Cooperations
      • First Conference >
        • Proceedings-1
        • Speakers-1
      • Second Conference >
        • Proceedings-2
        • Speakers-2
    • Quantum Biophysical Semeiotics
    • Journal of Quantum Biophysical Semeiotics
    • QBS Training Course
    • QBS Magazine
    • Dr. Stagnaro: Video Interview
    • References
  • Contacts
    • Collabora con noi
    • Donazioni
    • SocioSostenitore
  • Area Riservata
    • Seminari online
    • Formazione >
      • Materiale
    • Convegni
    • Ricerca
    • Casi Clinici
    • Newsletters
    • Chi Siamo >
      • Organigramma
      • Cooperazioni Internazionali
  • Media & News
    • SBQ nel web e nei media
    • SBQ Magazine
  • Il Blog di Sergio Stagnaro

Scegli dunque la vita!

“Prendo oggi a testimoni contro di voi il cielo e la terra: io ti ho posto davanti la vita e la morte, la benedizione e la maledizione; scegli dunque la vita, perché viva tu e la tua discendenza”                                                     Deuteronomio 30, 19
 
                                                     "Curati ancora prima di ammalarti” Siracide 18, 19

      "Io sono venuto perché abbiano la vita e l'abbiano in abbondanza" Gv 10, 10

Oggigiorno assistiamo ad un parziale superamento di preconcetti, pregiudizi o stereotipi, che per parecchio tempo hanno bollato talune malattie come imprevedibili ed incurabili, coronamento di un modo di pensare, sia popolare che scientifico, nel quale il caso, la fatalità, l'aleatorietà, la statistica probabilistica sono stati sovente, e lo sono ancora, dominanti luoghi comuni.
Questa medievale mentalità è in tutta evidenza obsoleta e superata dalla ricerca e dal  progresso scientifico più avanzato di diverse discipline, ma purtroppo essa tarda ad essere accantonata, costringendo ancora gran parte della popolazione mondiale a pensare che ciascuno di noi sia totalmente impotente e schiavo delle leggi della natura, dove tutto pare sia o già scritto ed immodificabile (tanti lo chiamano destino, alcuni determinismo del tipo di Newton o di Laplace) oppure frutto del fato, del caso, di un fantomatico nulla, che dovrebbe essere però in grado di sostenere, non si sa come, in mondo.  
Il pensiero umano oscilla così tra questi due poli estremi, similmente alla attuale medicina  "moderna" dove prevale la duale classificazione degli individui in bianchi o neri, sani o malati, ignorando, consapevolmente oppure no, tutto quanto potrebbe stare nel mezzo.  
In questi opposti estremismi si nasconde tuttavia quella comune sensazione di "non ci si può far niente", di una impotente schiavitù: quella di essere in prigionia di un destino già tutto scritto e preordinato al quale occorre solo rassegnarsi e sottomettersi, dato che non c'è spazio per modifica o creatività alcuna,  oppure quella di essere in totale balia della casualità, del calcolo delle probabilità, del non senso, del nulla.   
Quanti esempi si potrebbero fare, infatti, di umane reazioni dinanzi alla notizia riguardo a se stessi, a un familiare o ad un amico appena colpito da un infarto o da un tumore!!
Sarebbe forse il caso per ciascuno di fermarsi un attimo, fare un po' di silenzio e chiedere seriamente a  se stesso: sono nato libero o schiavo? E, se sono nato libero, sono poi diventato schiavo di qualcuno o di qualcosa?
Se pensassi che non esista il libero arbitrio, allora sarebbe meglio non proseguire nella lettura.
Se invece pensassi di essere nato libero, o quantomeno di aver ricevuto il dono del libero arbitrio, allora sarei in qualche modo cosciente che nel corso della mia esistenza posso fare liberamente, senza condizionamenti, delle scelte, contribuire a dei cambiamenti: c'è dello spazio per la creatività.  Ad esempio, posso scegliere tra la vita e la morte, tra il bene ed il male, e nelle mie scelte posso conformarmi al pensiero comune del "così fan tutti", "così va il mondo", oppure oppure oppure....
Gravi patologie come il cancro sono epidemie in continuo aumento che colpiscono senza distinzioni di età o di ricchezza. Circa il 47% dei nuovi casi di cancro e il 55% delle morti legate a patologie oncologiche avvengono nelle regioni meno sviluppate, e si stima che il numero di casi aumenterà dell'81% entro il 2030. Nel mondo, i tumori uccidono oggi più persone dell'Aids, della tubercolosi e della malaria messe insieme, e il problema è particolarmente drammatico nei paesi più poveri, dove la popolazione non ha accesso agli standard di cura dei paesi più sviluppati.
In un articolo intitolato “Cancro, la fatalità e la prevenzione” del fisico Rodolfo Guzzi, che commenta un recente paper di Tomsetti e Vogelstein apparso su Science (Tomasetti, C,  Bert Vogelstein B. Variation in cancer risk among tissues can be explained by the number of stem cell divisions. Science  02 Jan 2015: Vol. 347, Issue 6217, pp. 78-81 DOI: 10.1126/science.1260825.) ad un certo punto si legge:  “In realtà la chiave di lettura dell’articolo di Science sta in un articolo antecedente di Tomasetti e Vogelstein che indicano come la maggior parte delle malattie tumorali stanno attorno ai 60-70 anni, ma che si sviluppano ben prima di quel periodo. Segno che per prevenire i tumori  è necessario trovare degli strumenti di diagnosi precoce piuttosto che affidarsi alla fatalità”.Del resto, concetti come “pre-cancer”  o “pre-diabetes” (basta chiedere a Medline) fanno parte ormai del linguaggio comune di quegli articoli scientifici che esplorano gli stadi pre-clinici di queste gravi patologie, a conferma del fatto che esse non appaiono all’improvviso, dal nulla, ma c’è un processo pre-clinico anche di lunga durata (parecchi anni o decenni), silente ed asintomatico, ancora  oggi impossibile da osservare per la diagnostica strumentale e di laboratorio, che precede l’insorgenza della patologia clinica.Noi sappiamo che la Semeiotica Biofisica Quantistica (SBQ) è già in grado di effettuare straordinarie diagnosi più che precoci, addirittura fin dalla nascita, tali infine da permettere un’efficace prevenzione pre-primaria (secondo la Manuel Story) e primaria delle più gravi patologie degenerative, come ogni forma di cancro solido e liquido, ma procediamo con ordine.
La prima volta che parlai in pubblico di SBQ fu nel settembre 2010 in occasione di un workshop tenutosi presso l’Università di Pavia, nella bellissima aula dedicata ad Alessandro Volta, che lì vi insegnò e dove si conserva una versione del suo busto marmoreo. Ad un certo punto citai il fisico David Bohm che disse:  “With the emergence of chaos theory, it has become clear that it is possible to go in other directions, and treat statistical laws as emerging from causal laws.”  Ovvero “con l’emergenza della teoria del caos è diventato chiaro che è possibile andare in altre direzioni, e trattare leggi statistiche come emergenti da leggi causali”.
Comprendere questa affermazione profetica non è semplice se non si ha una buona conoscenza della matematica applicata ai sistemi non lineari con dinamiche complesse e dei lavori pubblicati dallo scienziato statunitense. A questo proposito, per la comprensione dei non addetti ai lavori, può essere di aiuto quest’intervista rilasciata recentemente dal dottor Sergio Stagnaro:
 
“Dr. Stagnaro, negli ultimi tempi ci sono state parecchie campagne di prevenzione e diverse pubblicazioni editoriali che sostengono l’idea che il cancro si previene a tavola: Lei cosa ne pensa?”
“Suggerisco già da parecchi decenni ai miei pazienti la dieta Mediterranea modificata, associata ad un sano esercizio fisico quotidiano personalizzato, per cui condivido i recenti consigli che finalmente si conformano al mio pensiero, ma attenzione: tutto questo non è sufficiente!”

“Cosa intende dire? Non è sufficiente una buona dieta per prevenire, ad esempio, il cancro?”

Pensi a quante persone si ammalano comunque di cancro, di diabete o muoiono d’infarto pur seguendo un’adeguata dieta Mediterranea, praticando sport, non fumando e non bevendo alcuna bevanda alcoolica!“

“Uno stile sano di vita riduce comunque il rischio..”

“Ha detto bene: riduce il rischio, ma non lo elimina. Nella medicina moderna si dà ancora troppa importanza al fenotipo e poca attenzione al genotipo, ossia alle cause prime, genetiche, delle patologie che hanno questa natura. I miei sessant’anni di studi, ricerche, evidenze cliniche e sperimentali, mi consentono di sostenere con forza che le cause delle patologie degenerative di natura mitocondriale, come ogni forma di cancro solido e liquido, il diabete mellito tipo 2, molte patologie cardiovascolari e neurodegenerative vanno ricercate nelle alterazioni o disfunzioni del DNA mitocondriale, com'è "dimostrato" in molti lavori. Purtroppo solitamente si parla genericamente del DNA, riferendosi al solo DNA nucleare, ignorando od omettendo il fatto che esistono due DNA: quello nucleare e quello mitocondriale. Sulla base di ciò, è possibile una vera ed efficace prevenzione primaria e pre-primaria, perché fin dalla nascita ad ogni individuo è possibile diagnosticare, grazie alla SBQ, le sue costituzioni o terreni, ovvero a quale, o quali gravi, patologie è predisposto, adottando, a partire dalla nascita, le conseguenti contromisure.”

“Ed i fattori di rischio ambientali?”

“Ci sono oltre 300 fattori di rischio ambientali per la le patologie cardiovascolari e per il cancro, ma essi sono semplici spettatori, se in un soggetto non c’è la predisposizione alle patologie cardiovascolari e/o al cancro, ossia la relativa costituzione, che nel caso del cancro ho definito come Terreno Oncologico.”

“Semplici spettatori?”
​

“Sì, i fattori di rischio ambientali o acquisiti sono innocenti spettatori per quanto riguarda, per esempio, il tumore della mammella,  se una donna non ha il Terreno Oncologico ed il Reale Rischio Congenito di cancro al seno.  Le consiglierei naturalmente di seguire comunque un sano stile di vita, come quello sopra accennato, che è sempre una buona norma da rispettare. Se invece ad un mio paziente diagnosticassi la presenza del Terreno Oncologico, allora le cose cambierebbero:  i fattori di rischio ambientali non sarebbero più dei semplici spettatori, ma potrebbero esercitare un ruolo attivo favorendo, accelerando e aggravando l’insorgenza del cancro. Essi favoriscono, ma non causano il cancro e altre gravi patologie!  Ciò spiega il perché ci sono delle persone che conducono uno stile di vita esemplare, immune da vizi di alcool e fumo, con alimentazione sana, buon esercizio fisico e vivendo spesso all’aria aperta in ambiente non inquinato, eppure si ammalano di tumore se il Reale Rischio Congenito di cancro, dipendente dal Terreno Oncologico, è intenso! Al contrario ci sono persone che seguono uno stile di vita molto meno sano, ad esempio fumando fino a tarda età, tuttavia non conoscono il cancro.”


​

SBQ Magazine
 03 - 2016


​




​
​“Che fare dunque?”


“Non sapendo se si abbia o meno il Terreno Oncologico, è buona norma, sempre e comunque, seguire uno stile di vita sano. E’ bene ricordarsi però che gli stili di vita consigliati anche da illustri colleghi non sono sufficienti per cancellare la predisposizione ad una malattia, benché contribuiscano certamente a ridurlo, ove fosse presente.  C’è però una buona notizia, per chi desideri davvero fare prevenzione, almeno per sé e per i propri familiari..”

“Quale?”

“Negli ultimi anni ho scoperto delle vie nuove di prevenzione pre-primaria e primaria che non soltanto minimizzano il rischio di patologia, come può essere il Reale Rischio Congenito di cancro, ma addirittura lo eliminano con poca spesa.”
 
Ciò che osserva clinicamente il dottor Stagnaro al letto del paziente sono fatti, eventi biologici concreti, reali, che iniziano fin dalla nascita di coloro che hanno delle predisposizioni (chiamate terreni o costituzioni SBQ) alle più gravi patologie di natura mitocondriale come il cancro, il diabete mellito tipo 2, le patologie cardiovascolari e quelle neurodegenerative. C’è un lento “eventarsi” della patologia, ancora in fase potenziale, nascosta all’occhio strumentale fotografico, per quanto microscopico e potente sia, della medicina contemporanea, ma reso clinicamente osservabile dallo scienziato ligure nei suoi movimenti, nelle sue dinamiche, come si fosse davanti a un film, e monitorabile nel tempo.  Uno dei segreti della sua strabiliante diagnostica è proprio questo: lui, ed i suoi eredi, sono in grado, per mezzo della percussione e dell’ascolto, di “vedere” le dinamiche dei sistemi biologici, il loro andamento nello spazio-tempo: è qualcosa di straordinario! Pensiamo a quanta informazione ci può dare in più un filmato con l’audio (frutto della diagnosi SBQ) piuttosto che solo una singola fotografia od un insieme di fotografie (i raggi X, le risonanze magnetiche, ecc.).    

Le dinamiche dei sistemi biologici osservabili localmente o nelle relazioni tra organi e visceri, sono di tipo non-lineare, seguono le leggi del caos deterministico e sono in sintonia con l’interpretazione causale della fisica dei quanti secondo David Bohm. Tutto questo ci induce a pensare ad un determinismo caotico-quantistico, dove incertezza ed impredicibilità sono proprietà intrinseche dei sistemi dinamici non-lineari, la presenza dei quali è evidente, come testimoniato dalla SBQ, anche in biologia.  Il determinismo caotico-quantistico consente la presenza di un sostrato o “background” causale, una legge, un disegno di fondo, seppure a noi ignoto nei dettagli, che dirige tutto ciò che accade in natura, ma dove c’è una dipendenza sensibile alle condizioni iniziali e complessità (aspetti caotici), e sincronicità, entanglement, non-località e discontinuità (aspetti quantici), nei comportamenti dicamici apparentemente stocastici o probabilistici dei sistemi dinamici non-lineari, dove incertezza ed imprevedibilità sono proprietà intrinseche (non dunque frutto del caso o del fato). Nell’ambito del determinismo caotico-quantistico è consentito il libero arbitrio, dato che sono possibili dinamiche di retroazione, agendo negli eventi osservati, nello spazio che esiste tra la legge deterministica e l’eventarsi dell’evento, nella legge stessa, cambiando od alterando le sue condizioni iniziali. In quest’ottica dobbiamo pensare ad una causalità potenziale, in potenza, superando l’idea di “causa-effetto” che è solo l’interpretazione ex-post che diamo ad una sequenza (costante, miliardi di volte al secondo) di eventi sincroni per mezzo della chiave interpretativa che diamo noi stessi ai concetti di tempo e di spazio. Dunque, possiamo definire un nuovo concetto di causalità, dandogli un connotato più morbido e prudente. La causalità potenziale, basato sul determinismo caotico-quantistico, è una o più cause in potenza, perché:

1) le condizioni iniziali dei sistemi caotico-quantistici variano;
2) esiste il libero arbitrio.

In questo modo comprendiamo i caratteri dell’incertezza e dell’impredicibilità del determinismo caotico-quantistico senza l’escamotage qualunquista, e per nulla scientifico, dell’appellarsi alla probabilità, alla casualità ed al fato.  Certamente la scienza non potrò mai arrivare a razionalizzare tutto nei più minimi dettagli, ma questo non autorizza a bollare come probabilistico e causale tutto ciò che non si arriva a comprendere o non si riesce a spiegare.
A questo punto il lettore potrebbe chiedersi: cosa centra tutto questo discorso con il cancro (o qualsiasi altra grave patologia degenerativa dovuta ad alterazione del DNA mitocondriale), la fatalità, la prevenzione e la Semeiotica Biofisica Quantistica?
 
La chiave di lettura è offerta dall’architrave teorico-pratica della SBQ e dalla fisiopatologia sottostante alla Riflesso Diagnostica Percusso–Ascoltatoria che legittimano anch’esse scientificamente l’esistenza del libero arbitrio, come si può leggere tra le righe della coerenza tra la fisica dei quanti secondo Bohm e le leggi del caos deterministico.
In parole semplici, ciò vuol dire che, per quanto si osserva nel film biologia (il film si può vedere ad oggi solo con la SBQ, perché tutto il resto del mondo può vedere solo fotografie!), ci sono  numerosi e complessi processi biologici attivi fin dalla nascita frutto certamente di un determinismo di fondo, ma non così rigoroso, rigido e chiuso come quello di Laplace o secondo le leggi di Newton dei corpi celesti, bensì plastico, flessibile, sensibile, con un certo grado di apertura, che consente l’azione umana e l’esercizio del libero arbitrio persino là, nell’infinitamente piccolo, dove nessuno oserebbe pensare sia possibile. Approfondire questo aspetto richiederebbe l’apertura di nuove ampie finestre sulle relazioni, ad esempio, tra SBQ e microangiologia, genetica, genomica, epigenetica, fisica dei quanti, geometrie frattaliche e tant’altro, perciò questo zoom è rimandato ad una prossima occasione. 

E’ ora importante cogliere il fatto che secondo la SBQ possiamo esercitare il libero arbitrio, specie quando siamo ancora clinicamente sani, per evitare l’insorgenza di tante gravi patologie degenerative, che essendo presenti (quando presenti) dentro il nostro organismo fin dalla nascita, in potenza, ”camminano” biologicamente dentro di noi anche per decenni, rimanendo oscure ed ignote, silenti ed asintomatiche, fino al giorno in cui compaiono all’improvviso, e a quel punto non sappiamo chi ringraziare. Se fino ad ieri pensavamo che tutto questo fosse inevitabile, ora sappiamo che si può evitare: sta ora a noi la scelta!

Uno slogan ideale per promuovere la SBQ potrebbe essere proprio il deuteronomico “Scegli dunque la vita”, perché a ciascuno di noi è offerta una scelta, ciascuno di noi può decidere di scegliere liberamente, essendo dotato di libero arbitrio, tra la vita e la morte, non solo sulla base di una filosofia o di una religione, ma ancor di più su una fondata base scientifica.

Il dottor Stagnaro ha ricevuto recentemente questa testimonianza di Umberto: "Io non posso far altro che esserle grato per i suoi consigli e i suoi insegnamenti. Io e mia moglie siamo giovani (io 27 e lei 25) e abbiamo già 2 figli gemelli di un anno e mezzo. Purtroppo non l’ho conosciuta prima per attuare la prevenzione pre-primaria, ma stiamo attuando tutti quella primaria….”
Immagine
Umberto, la moglie Giulia ed i loro due bellissimi gemelli
Questa bellissima famiglia è clinicamente sana sia secondo le fotografie della  medicina tradizionale che secondo il film della Semeiotica Biofisica Quantistica: non c’è nulla che “cammini” dentro silenziosamente ed il loro futuro è roseo, non dovranno temere, non dovranno avere paura, perché hanno già fatto la loro scelta, hanno scelto la vita. Chi di noi può dire altrettanto?
Posso scegliere tra la vita e la morte, tra il bene ed il male, e nelle mie scelte posso conformarmi al pensiero comune del “non ci posso far niente”, “sarà quel che sarà”, "così fan tutti", "così va il mondo", oppure oppure oppure....
 
Proudly powered by Weebly