SISBQ
  • Home
  • Pubblicazioni
    • Medline & Bibliografia
    • Journal of Quantum Biophysical Semeiotics
    • Libri
    • Articoli
  • English
    • Who we are >
      • International Cooperations
      • First Conference >
        • Proceedings-1
        • Speakers-1
      • Second Conference >
        • Proceedings-2
        • Speakers-2
    • Quantum Biophysical Semeiotics
    • Journal of Quantum Biophysical Semeiotics
    • QBS Training Course
    • QBS Magazine
    • Dr. Stagnaro: Video Interview
    • References
  • Contacts
    • Collabora con noi
    • Donazioni
    • SocioSostenitore
  • Area Riservata
    • Seminari online
    • Formazione >
      • Materiale
    • Convegni
    • Ricerca
    • Casi Clinici
    • Newsletters
    • Chi Siamo >
      • Organigramma
      • Cooperazioni Internazionali
  • Media & News
    • SBQ nel web e nei media
    • SBQ Magazine
  • Il Blog di Sergio Stagnaro

Semeiotica Biofisica Quantistica, la Medicina Basata sulle Relazioni  

Picture
Picture
​"Come infatti il corpo, pur essendo uno, ha molte membra e tutte le membra, pur essendo molte, sono un corpo solo, così anche Cristo.  Molte sono le membra, ma uno solo è il corpo.  Quindi se un membro soffre, tutte le membra soffrono insieme; e se un membro è onorato, tutte le membra gioiscono con lui.  Ora voi siete corpo di Cristo e sue membra, ciascuno per la sua parte".
Dalla prima lettera di San Paolo ai Corinzi
 
“Un cristiano deve annunziare Gesù Cristo in una maniera che Gesù Cristo venga accettato, ricevuto, non rifiutato. La verità non entra in una enciclopedia. La verità è un incontro; è un incontro con la Somma verità: Gesù, la grande verità. Nessuno è padrone della verità. La verità si riceve nell’incontro”.
Papa Francesco, 8 maggio 2013, omelia della Messa celebrata a Casa Santa Marta.
 
                                                   


​Sergio si fa domande e da buon ricercatore sempre anela alla verità.

“Ci sono alcune peculiarità che accomunano il destino di tante anime che un giorno arrivano ad essere celebrate come grandi artisti, scienziati, geni dell’umanità. Una di queste è amare la ricerca della verità, con limpida onestà intellettuale”.

In questo suo viaggio, in questa sua avventura di idee, come lui la chiama, dove neppure gli angeli oserebbero poggiare il piede, su terreni e foreste inesplorate, intricate e complesse, in cui però ha osato e si è inoltrato con pazienza, coraggio, curiosità, dedizione, perseveranza, egli ci accompagna e ci aiuta a conoscere qualcosa in più del mistero e dei segreti della vita.

E’ la via della conoscenza per mezzo della scienza che aiuta ad avvicinarci un po' di più, pur nelle nostre limitatezze, fragilità ed imperfezioni, alla verità e all’amore, perché Dio è verità, Dio è amore.
​
La verità è un incontro, è un incontro con Cristo, diceva Papa Francesco in una sua omelia a Santa Marta, e ogni incontro vero è il corollario di un dialogo, di una relazione, di un intimo e sincero rapporto d’amore.

Ad esempio, le relazioni tra le membra del nostro corpo sono rapporti d’amore, ciascuna di esse è intimamente legata, correlata, interconnessa ad ogni altra, si aiutano reciprocamente, vicendevolmente, tanto da formare un corpo solo, unico.
Così ci insegna San Paolo nella sua lettera ai Corinzi, e così erano le prime comunità di cristiani, un cuor solo ed un’anima sola: uniti nell’amore formavano un solo corpo nel Signore.
​
Le relazioni vere, le relazioni d’amore (dato che verità ed amore vanno insieme), sono dunque preghiera, è la vita che si fa preghiera, poiché la preghiera è dialogo, è dialogo d’amore, dialogo con il cuore, tra uomo e Dio,  tra uomo e uomo, tra uomo ed ogni suo gesto, parola, azione, se nella carità ed in sintonia, armonia ed unione con Dio, così come ogni relazione tra ente ed ente, tra mente e natura, alimentata da quel soffio vitale, dallo Spirito di vita, che è Spirito di verità, che è Spirito d’amore.

Ecco dunque che le relazioni promosse e studiate da Sergio, su cui egli ha posto l’accento, sono allo stesso modo relazioni d’amore, sono preghiera, sono dialogo, sono vitali per la nostra esistenza, per la nostra vita in armonia con Dio Creatore, con tutte le sue creature, con il prossimo, ed in particolare con la nostra mente, il nostro corpo, il nostro spirito, la nostra anima.
​
“Nella seconda metà degli anni cinquanta meditai sulle relazioni esistenti tra il corpo umano ed il resto della natura. “Dobbiamo tener presente che il corpo umano ha delle similitudini con le altre strutture viventi che lo circondano. «Quale struttura connette il granchio con l’aragosta, l’orchidea con la primula e tutti e quattro con me? E me con voi? E tutti e sei noi con l’ameba da una parte e con lo schizofrenico dall’altra?». Sono queste domande di Gregory Bateson che a mio avviso sono prime ed ultime, sulle connessioni e similitudini tra uomo e natura, tra mente e natura.”  “Noi possiamo osservare certe norme, certe regole, in ogni attività della vita che è fuori di noi e ritrovarle parimenti all’interno di noi. Ed è questo legame sottile che lega il singolo a tutto il mondo, a tutto il cosmo, che non dobbiamo mai dimenticare. Non è forse vero che in un granellino di sabbia ci sono tutte le leggi fisiche dell’Universo? Saperle vedere, questo è importante.” “La Percussione Ascoltata è fondata sul principio che il corpo umano rappresenta il paradigma di un complesso e meraviglioso sistema di informazioni, inviate da parte a parte dell’organismo, in condizioni fisiologiche e specialmente patologiche, trasmesse sotto forma di in-put nervosi, causati da stimoli di natura fisica, chimica, vascolare, biochimica-metabolica in grado di attivare i recettori istangici, inizio di archi riflessi terminanti in numerosi visceri e organi. Con l’aiuto di questo metodo, nato alla fine del XVIII secolo, il medico valuta, sia qualitativamente che quantitativamente, le modificazioni degli organi bersaglio di un individuo supino e psico-fisicamente rilassato, secondo ben definite modalità di stimolazione e di ascolto.”
​

Ecco l’importanza di conoscere le correlazioni tra genoma, parenchima e microvasi (si può studiare il modo di essere e di funzionare di un parenchima, di un tessuto, attraverso lo studio del modo di essere e di funzionare dei suoi microvasi), esplorare le relazioni tra i sistemi biologici, le loro dinamiche (la volontà di osservare le dinamiche dei sistemi biologici, si concretizzò nel 1970 nella cosiddetta Riflesso Diagnostica Percusso Ascoltatoria; la dinamicità è dovuta al fatto che provocando dei riflessi è possibile modificare questi sistemi biologici e con la percussione ascoltata se ne possono osservare le modificazioni) ed i segni che esprimono nelle loro interconnessioni, comunicazioni ed informazioni che si scambiano, promuovere l’importanza di una buona relazione tra medico e paziente, nell’ottica della Single Patient Based Medicine, che dovrebbe essere una relazione d’amore, come è quella tra le membra del nostro unico corpo, dove non c’è spazio per indifferenza, calcoli, speculazioni, competizioni, soprusi, superbia ed egoismi, bensì sia intrisa di fraternità, umiltà, benevolenza, prossimità, attenzione, cooperazione, condivisione, in una parola sola “caritas”.

“La Percussione Ascoltata concretizza l’idea che la realtà, ma anche la sua conoscenza, in fisiologia e patologia, è costituita dalla relazione tra i singoli enti (mente e sensi del medico e corpo del paziente) sulla base di informazioni presenti all’interno degli enti stessi, scambiate tra enti ed enti a formare una struttura che tutto connette e tutto penetra”. Come afferma Gregory Bateson “quel più ampio sapere. Colla che tiene insieme le stelle e gli anemoni” è presente all’interno sia delle une che degli altri. La mente rappresenta un fenomeno relazionale all’interno dei singoli enti e tra i diversi enti, presente dove c’è informazione, “differenza che provoca una differenza”, uno stimolo che modifica il relativo recettore e genera in-put che sono trasmessi lungo il neurone afferente correlato ai centri nervosi e quindi al neurone efferente fino a provocare una differenza nel modo di essere dell’organo bersaglio. Di fronte a questa complessità e dinamicità di strutture da conoscere, appare evidente che il tutto è ben di più della somma delle sue parti, tipico approccio ancora in essere del metodo scientifico riduzionistico, semplicemente deterministico, del divide et impera.” “Il corretto approccio, o modello conoscitivo, deve essere necessariamente complesso, biologico-molecolare, globale e non riduttivo, intendendo di non escludere dalla complessità il semplice, prevedibile, che anzi è incluso, ma accettando la sfida che la parola-problema, complessità comporta e significa: prediligere il percorso e non la meta finale, anche se ovviamente si raggiungono in itinere mete intermedie, che sono ad un tempo traguardo-partenza per ulteriori avventure di idee”.  


Ecco che tutte queste relazioni, quando conosciute e messe in pratica nel loro significato e senso più vero e profondo, non possono essere altro che relazioni d’amore, preghiera che diventa vita, vita stessa che diventa preghiera.
La Semeiotica Biofisica Quantistica (SBQ) è la Medicina Basata sulle Relazioni, assolutamente originale, inedita, unica ad abbracciare simultaneamente le connessioni tra genoma, parenchima e microvasi, le interrelazioni tra i sistemi biologici e a riscoprire l’importanza della relazione tra medico e paziente nel quadro della Single Patient Based Medicine.

Picture

SBQ Magazine
 6 - 2017

Picture

“Tra ogni parte del nostro corpo, che io ho sempre inteso come la struttura cibernetica migliore tra quelle esistenti che possano essere state create dal Buon Dio, deve esserci una correlazione, una struttura fatta di riflessi trasmessi dal sistema nervoso e, forse, da «canali energetici» o altro ancora, al momento poco conosciuti, che, originati nei punti più differenti tra loro, vanno a finire, in termini tecnici, a “chiudersi”, nello stomaco. Questi sicuri eventi sono spiegati dal fatto che lo stomaco è regolato da due plessi gastrici nervosi, superiore ed inferiore, a loro volta dipendenti dal plesso solare o celiaco. Solare, capisci, perché sta al centro dell’universo uomo.”

Le evidenze cliniche e sperimentali mettono in risalto la coerenza interna ed esterna della SBQ anche rispetto ai tipi di relazione appena esposti.
​
“Ciò che rende estremamente affascinante la Semeiotica Biofisica Quantistica è il fatto che qualsiasi classe di riflessi (es. riflessi gastrici) relativi ai sistemi biologici di un soggetto è coerente con ogni altra (es. riflessi ureterali) dello stesso paziente, così che le informazioni quantitative offerte dall’interazione tra due sistemi (es. cardio-gastrico) sono matematicamente duali ad ogni altra (es. cardio-ureterale), ossia si corroborano qualitativamente l’un l’altra. E‟ ciò che Stagnaro definisce “la coerenza interna ed esterna della sua creatura”, anche per il fatto che numerosi altri segni SBQ, di differente grado di eleganza, difficoltà e raffinatezza, convergono verso un unico responso diagnostico.   Restando nell’esempio, ci sono dunque due (o più) sistemi biologici che comunicano tra loro. Questa comunicazione avviene tramite un flusso di materia-informazione-energia che genera delle fluttuazioni: l’input dovuto alla creazione di onde sonore genera dei movimenti oscillatori dello stomaco che dopo un certo tempo (chiamato tempo di latenza) comincia a dilatarsi e poi tornare alla posizione basale, od addirittura a contrarsi (intensità del riflesso), per alcuni secondi (durata del riflesso). 

 “Questi riflessi, così evocati, mi hanno permesso di indagare il microcircolo in qualsiasi parte del corpo, fatto questo di estrema importanza. Infatti, tra i numerosissimi riflessi, quelli ureterali, o dilatazione segmentale degli ureteri, svolgono un ruolo di primaria importanza. Mi è stata resa possibile la ricerca microcircolatoria dalla scoperta, veramente epocale, che nell’uretere, il viscere tubolare che porta l’urina dal rene alla vescica, ci sono in pratica tre importanti segmenti dal punto di vista della riflesso-diagnostica semeiotico- biofisica: il tratto superiore, medio ed inferiore, che informano coi loro movimenti o riflessi su ciò che avviene in ben definiti componenti del microcircolo, oggetto di studio in quel preciso momento. Quando io stimolo, per esempio attraverso la pressione digitale, applicata sopra la regione precordiale, il miocardio o più esattamente parlando, le coronarie, i riflessi cardio-ureterali mi informano sui singoli componenti del locale microcircolo. Quindi, avendo a disposizione dei riflessi attraverso i quali posso indagare tutte le strutture del microcircolo di un sistema biologico e non il microcircolo globalmente inteso, io posso valutare il modo di essere e di funzionare non solo del microcircolo in toto, ma anche delle sue singole parti.”
​

Questa coerenza si potrebbe apprezzare anche dal di fuori, se ad esempio degli uccellini dal ramo di un albero la guardassero da lontano. Essi vedrebbero l’armonia di un gruppo, di una famiglia sempre unita, nella gioia e nella sofferenza, unita dalla preghiera ed in preghiera, un corpo unico, seppur formato da tante membra, ciascuno con i propri talenti unici e particolari, che condivide, che mette sul piatto, gratuitamente, a beneficio di chiunque, dove non c’è spazio per gelosie, invidie, egoismi, primedonne, cambiamonete o venditori di tortore e colombe.
Ed allora quella coppia di tortore sul ramo del roseto della Porziuncola, presso Assisi, città della pace, vede tutto questo, vede l’aria sana di pace ed armonia che si respira, e comincia a cantare un canto gioioso e festoso, che pare non voler fermarsi più.

La scienza è al servizio dell’uomo e non l’uomo a servizio della scienza, ed è questa relazione tra medicina ed uomo, ed in particolare tra medico e paziente che merita di essere sottolineata alla luce di uno dei tanti contributi offerti da Sergio. Quest’omaggio al dottor Sergio Stagnaro è volutamente centrato nel suo metodo, che è il fulcro del regalo che lascia in eredità all’umanità intera. Nel suo metodo, ed in particolare prestando attenzione a come viene utilizzato nella pratica il fonendoscopio, c’è già l’essenza della sua Single Patient Based Medicine.
​

La Semeiotica Biofisica mette al centro della “cura” diagnostica (e terapeutica) la singolarità anzi la meravigliosa quanto complessa unicità della persona, che così facilmente si perde nell’impersonalità di indagini strumentali e delle statistiche in doppio cieco. La Medicina, sostiene da sempre il Dr Stagnaro, è basata sul paziente portatore di una singolarità personale, o se vogliamo di una personalità singolare (pur nell’appartenenza all’umanità in generale), non su di un algoritmo astratto valido per tutti e per nessuno. La Semeiotica Biofisica si presenta come strumento estremamente flessibile e aderente al singolo paziente, poiché lo vede per così dire dal di dentro, non dal di fuori, intercettandolo nella sua realtà vivente, che è sempre singolare per struttura, modalità spaziotemporali ed evoluzione sua propria. L’adeguazione del metodo di indagine scientifica alla costituzione interna della realtà biologica fa sì che si eviti in primo luogo il pericolo di “leggere” tale realtà attraverso il filtro di un “sistema” mentale precostituito, a cui consegue naturalmente un senso di superiorità e di sufficienza tipico di tante posizioni “scientifiche” moderne. La Semeiotica Biofisica è umile e quindi spassionata, attenta alla voce interiore della realtà più che alle escogitazioni umane; ed è dunque aperta a tutti i possibili futuri sviluppi e a tutte le aperture a cui il continuo approfondimento della realtà progressivamente porta. La realtà è inesauribile e indefinitamente prodiga di nuovi orizzonti; riconoscerlo è saggezza, oltre che autentica scienza.”

 Egli rivaluta il rapporto umano tra medico e paziente, andato perduto negli ultimi decenni a causa, tra le varie, del dominio della Evidence Based Medicine e della diagnostica per immagini e per laboratorio, già dal primo approccio della visita: il paziente aiuta il medico tenendo il tamburo dello stetoscopio ad esempio sulla proiezione cutanea del suo stomaco, piccolo aspetto ritenuto però psicologicamente molto importante. Il metodo SBQ è assolutamente non invasivo, definito da Stagnaro medicina di Venere in contrasto con l’invasiva medicina di Marte comunemente in uso. 
​
“Dobbiamo riflettere sull’attuale concezione della Medicina e su un'altra possibile Weltanschanuung, che da oltre mezzo secolo suggerisco costantemente. Si tratta di due differenti concezioni della Medicina, della "invasione" e del "tatto", del predominio e dell'Amore, del parlare e dell'ascolto, convinto da sempre che bisogna prima ascoltare il malato e dopo auscultarlo! Secondo la Medicina di Venere, è doverosi raccogliere l'anamnesi con l'antica precisione e quindi visitare il malato accuratamente, come insegna la semeiotica biofisica quantistica, che comprende quella tradizionale, dal cui grembo ha preso origine. Infine, si procede alla richiesta delle indagini di laboratorio e della semeiotica sofisticata per immagini, procedendo finalmente in modo personalizzato e razionale.”

L’investigazione dei sistemi biologici, attraverso lo studio delle loro relazioni, interazioni, dinamiche e complessità, rispettando la dignità e la complessa diversità, unità ed unicità di ogni essere umano, offre dunque un contributo notevole alla scienza nel cammino che da sempre compie alla ricerca della comprensione del mistero della vita, della creazione e del creato.



​

Picture
Bibliografia

Sergio Stagnaro - Marina Neri Stagnaro  (2004) - Introduzione alla Semeiotica Biofisica - Il Terreno Oncologico - Ed. Travel Factory
Sergio Stagnaro (2004) - La Melatonina nella prevenzione primaria dei tumori - Ed. Travel Factory
Sergio Stagnaro (2004) - Le Costituzioni Semeiotico Biofisiche - Ed. Travel Factory
Sergio Stagnaro (2005) - Single Patient Based Medicine - Ed. Travel Factory
Sergio Stagnaro (2006) - Teoria Patogenetica Unificata - Ed. Travel Factory
Sergio Stagnaro (2009) - Reale Rischio Semeiotico Biofisico - Ed. Travel Factory (esaurito - disponibile presso Biblioteca Università di Pavia - vedi sotto)

Sergio Stagnaro (2010) - La Semeiotica Biofisica Quantistica e la Diagnostica Psicocinetica - disponibile gratuitamente -in pdf
Sergio Stagnaro (2012) - Valutazione Semeiotico Biofisica Quantistica dell’Attività  Funzionale dei Sistemi Biologici - disponibile gratuitamente - in pdf
Simone Caramel (2014) - Auscultatory Percussion of the Stomach, according to Sergio Stagnaro - Manuale in inglese - disponibile gratuitamente - in pdf
Simone Caramel (2014) - Percussione Ascoltata dello Stomaco, secondo Sergio Stagnaro - Manuale in italiano - disponibile gratuitamente - in pdf
Sergio Stagnaro - Marina Neri Stagnaro (2016) Microangiologia Clinica. a cura di Simone Caramel. disponibile gratuitamente - in pdf
I. Camponeschi, S. Caramel, N. Lo Conte, M. Marchionni, D. Mastroianni, L. Obertello, M. Sabattini, G. P. Vanoli. A Tribute to Sergio Stagnaro: A Scientific Odyssey. Neuroquantology, 11:2, 2013. link - pdf
 
​

Proudly powered by Weebly