SISBQ
  • Home
  • Pubblicazioni
    • Medline & Bibliografia
    • Journal of Quantum Biophysical Semeiotics
    • Libri
    • Articoli
  • English
    • Who we are >
      • International Cooperations
      • First Conference >
        • Proceedings-1
        • Speakers-1
      • Second Conference >
        • Proceedings-2
        • Speakers-2
    • Quantum Biophysical Semeiotics
    • Journal of Quantum Biophysical Semeiotics
    • QBS Training Course
    • QBS Magazine
    • Dr. Stagnaro: Video Interview
    • References
  • Contacts
    • Collabora con noi
    • Donazioni
    • SocioSostenitore
  • Area Riservata
    • Seminari online
    • Formazione >
      • Materiale
    • Convegni
    • Ricerca
    • Casi Clinici
    • Newsletters
    • Chi Siamo >
      • Organigramma
      • Cooperazioni Internazionali
  • Media & News
    • SBQ nel web e nei media
    • SBQ Magazine
  • Il Blog di Sergio Stagnaro
  • Testimonianze
  • Assisi2024

DETERMINISMO CAOTICO QUANTISTICO E  Semeiotica Biofisica Quantistica

“Tu hai tutto disposto con misura, calcolo e peso”. (Sap 11,20)

Picture
Prima di spiegare in maniera semplice ed accessibile cosa sia la Semeiotica Biofisica Quantistica è opportuno fare una piccola introduzione filosofica.

È risaputo da parte dell’attento lettore che segue di pari passo la filosofia ed i progressi della scienza, che esistono delle contraddizioni evidenti, o comunque dei punti controversi ed irrisolti.

Per fare alcuni esempi, basti pensare al superato determinismo di Laplace e Newton, dove si nega il libero arbitrio, e all’interpretazione classica della meccanica quantistica di Bohr, nella quale il caso e la probabilità giocano un ruolo fondamentale e preminente.

Negli ultimi decenni poi emerge la nuova disciplina della scienza della complessità fondata sul caos deterministico, che è stato definito il comportamento stocastico o probabilistico di sistemi deterministici dinamici non-lineari, evidenziando una coesistenza tra determinismo ed apparente stocasticità.

Esiste oltremodo l’interpretazione cosiddetta causale della meccanica quantistica, legittimata scientificamente da David Bohm, dove si propone un determinismo quantistico, nel senso che ad esempio è vero, secondo il principio di indeterminatezza di Heisemberg, che non è possibile determinare contemporaneamente posizione e velocità di una particella, ma questo non implica che questa abbia intrinsecamente un comportamento aleatorio e probabilistico, come è in apparenza: in sostanza Heisemberg non desiderava negare una causalità di fondo, ma il determinismo classicamente inteso, dove tutto è pre-ordinato e perfettamente prevedibile.

Purtroppo Niels Bohr, a quel tempo, si fece amico di Heisemberg, ed interpretò a suo piacimento il principio di indeterminatezza, facendone il proprio cavallo di battaglia; lo stesso Heisemberg in vecchiaia si rese conto di essere stato usato, e prese le distanze dall’interpretazione classica, ma purtroppo era ormai solo ed inascoltato.

Già il Nobel per la fisica Max Born disse però che nella meccanica quantistica «non è la causalità propriamente detta ad essere eliminata, ma soltanto una sua interpretazione tradizionale che la identifica con il determinismo (classico).»

Come uscire dunque da questi apparenti paradossi o dicotomie del tipo: determinismo / indeterminismo, causalità / stocasticità, caos / deterministico (ossia comportamento apparentemente stocastico di un sistema deterministico)?

In tempi più recenti il fisico David Bohm mise in rilievo che la traiettoria di una particella, come ad esempio quella di un elettrone, è ben precisa e determinata, ma frutto di un determinismo molto più debole di quello di Laplace, avendo le caratteristiche intrinseche dell’imprevedibilità e dell’incertezza – caratteristiche intrinseche anche del caos deterministico – (da non confondere con caso e probabilità).

Ciò è corroborato dalla sua teoria del feedback incessante dell’elettrone tra ordine implicato ed ordine esplicato, miliardi di volte al secondo. Come le proprietà dell’impredicibilità e dell’incertezza sono insite pure nei sistemi deterministici con dinamiche caotiche, studi recenti confermano la possibilità che la struttura dell’elettrone possa essere quella complessa di un attrattore caotico, e che il genoma possa avere una configurazione frattalica.

Questa concordanza tra comportamenti caotici e quantistici secondo Bohm, legittima di fatto una nuova scuola di pensiero, dove è possibile accostare il deterministico caotico al determinismo quantistico (azione legittimata anche dalla co-presenza di caos deterministico ed entanglement, evidenze osservate in fisica, biologia, ecc.), dandole il nome di determinismo caotico-quantistico, il quale ammette una causalità di fondo, una legge, uno schema sotteso che dirige tutto ciò che accade in natura, ma dove c’è – secondo le leggi della matematica applicata ai sistemi con dinamiche non lineari – dipendenza sensibile dalle condizioni iniziali e caos deterministico, e – secondo l’aspetto quantistico – non-località, entanglement e feedback incessante ancorché discontinuo nelle dinamiche dei comportamenti (apparentemente probabilistici) degli eventi osservabili – dove incertezza ed imprevedibilità sono appunto proprietà loro intrinseche (e non quindi frutto del caso).
In questo modo non si contraddice affatto il principio di indeterminatezza di Heisemberg, nel suo vero significato, come sopra accennato.

È ammesso all’interno di questo quadro del determinismo caotico quantistico il libero arbitrio, dato che sono possibili dinamiche di retroazione (feedback), agendo sia negli eventi osservati, sia nello spazio che esiste tra la legge deterministica e l’evento che sta generandosi, sia nello schema o legge stessa, modificando od alterandone le condizioni iniziali.

In questo quadro, come vedremo, possono entrare meccanismi virtuosi di retroazione, di ristrutturazione es. del genoma, dei mitocondri, eccetera. ed è proprio qui che si legittima teoreticamente e prende forma la TQMR, ossia la terapia quantistica mitocondriale ristrutturante).

Perchè il determinismo caotico quantistico legittima la TQMR? Proprio per il fatto che l’essere umano non è in preda al caos, al fatalismo, all’alea o al destino tutto già scritto e preordinato. L’uomo non è schiavo degli estremismi, nè del determinismo di Laplace dove tutto è già scritto e preordinato, per cui stando ad esso non si può far nulla, non si può decidere nulla della nostra vita, della nostra storia, della nostra esistenza, né del caso e della necessità, come se tutto dipendesse dal fato, dalla fortuna o dalla sfortuna, un totale indeterminismo. L’approccio del determinismo di Laplace e Newton è stato smentito dalla scienza stessa, mentre l’approccio dell’indeterminismo tout court non è scienza per niente, è totalmente ascientifico come spiegato bene dal matematico francese René Thom.

Picture
Figura 1. Analogamente ad un iceberg mosso dal moto ondoso dell’oceano in cui c’è una parte dinamica sommersa unita, implicata, invisibile ed indifferenziata e più di una parte emersa, esplicata, visibile e separata, la variazione della complessità topologica si manifesta simultaneamente ed in modo ubiquitario in tutte le forme sensibili (es. stomaco, fegato) dell’ordine esplicato, comportamento analogo ai fenomeni di entanglement e non-località quantistici, in seguito a uno stimolo energetico (es. sul precordio) che agisce sul campo d’informazione o morfogenetico (ordine implicato) favorendo la metamorfosi: l’informazione da potenziale diventa attualità, informazione attiva, che dà forma (nuova).
Esiste una via di mezzo? Non è questa la domanda giusta; il determinismo caotico quantistico non è un compromesso tra determinismo ed indeterminismo, non nasce da un ragionamento filosofico o da un pensiero umano, bensì è la natura stessa, è la creazione stessa che ci parla e ci spiega come stanno le cose. Il caos deterministico è presente infatti ovunque in natura, è un comportamento non secondo la logica umana, ma secondo il pensiero di Chi ci ha creati, per questo facciamo fatica a comprenderlo ed afferrarlo.

Qualcosa però possiamo comprendere, in primo luogo che il caos determinismo, il determinismo caotico quantistico legittimano il libero arbitrio, dunque è vero che l’uomo è stato creato con il dono del libero arbitrio. Siamo liberi, e siamo liberi anche di scegliere e prendere decisioni importanti per la nostra salute.

Se un giorno ci diagnosticano un tumore, non possiamo più dire secondo il qualunquista pensiero corrente e purtroppo dominante: “Era destino””; “Non ci posso far nulla”; “Che sfortuna!”; “E’ una tragica fatalità”.

Se un giorno ci viene un infarto, non possiamo più dire secondo i luoghi comuni purtroppo ancora in voga: “E’ imprevedibile!”; “E’ improvviso”; “ho vissuto sempre in modo sano, con alimentazione e attività motoria adeguata, e ciò nonostante guarda un po’ cosa mi riserva la vita!!”.

Lo ripetiamo a lettere ancor più grandi: “NON E’ TUTTO GIA’ SCRITTO!”; “NON E’ VERO CHE NON POSSIAMO FARE NULLA PER EVITARE IL CANCRO O L’INFARTO O L’ALZHEIMER O IL PARKINSON!”.

Abbiamo il libero arbitrio, abbiamo questo grande dono: esercitiamolo! Perchè lo buttiamo nella spazzatura? Perché ci lasciamo dominare dalle cose della vita?

La Semeiotica Biofisica Quantistica ci spiega come possiamo esercitare il libero arbitrio, e come poter evitare di ammalarci di tumore, di patologie neurodegenerative, di morire di infarto, e di tante altre gravi malattie.

I caratteri dell’imprevedibilità e dell’incertezza del determinismo caotico quantistico sono legittimati da una causalità potenziale, causa in potenza perché soggetta alla mutazione delle condizioni iniziali dei sistemi, e al libero arbitrio, ove esistente.

È su questo scenario che emerge la Semeiotica Biofisica Quantistica, estensione della semeiotica classica, disciplina della medicina che studia ed interpreta i segnali del corpo umano al fine di scoprirne e diagnosticarne eventuali patologie. La Semeiotica Biofisica Quantistica si sviluppa secondo un approccio multidisciplinare che coinvolge chimica e biologia, genetica e neuroscienze, teoria del caos e fisica quantistica.

Essa si fonda sul metodo della percussione ascoltata, per mezzo del quale con semplice ausilio del comune stetoscopio (o fonendoscopio), è possibile ascoltare i messaggi che il corpo ci dà quando è opportunamente stimolato. Gli stimoli che possono essere percussioni, pizzicotti, digito pressioni di varia intensità, hanno la funzione di indurre dei comportamenti coerenti, tipici dei sistemi dissipativi lontani dall’equilibrio così come definiti da Prigogine e paragonabili al comportamento dei plasmi studiato da Bohm, in precisi e ben definiti sistemi biologici del corpo umano, che danno in questo modo localmente delle informazioni qualitative sullo stato di salute o di patologia, sia essa potenziale, in fase di sviluppo ma non ancora evidente secondo usuali test clinici, effettiva od addirittura in fase cronica.
 
La Semeiotica Biofisica Quantistica (SBQ) fornisce una ben dettagliata casistica basata sulla durata, intensità e tempo di durata dei riflessi, i quali sono l’elemento centrale di tutta la diagnostica, e sulla base dei quali è possibile dire che la presenza di caos deterministico, misurato secondo l’indicatore della dimensione frattale, è indice di stato fisiologico del sistema (o dei sistemi) biologico investigato, ed è sempre accompagnato dalla realtà non-locale sincronica e simultanea (dimostrata a livello sub-quantistico da Aspect), parallela a quella locale di consumo energetico nello spazio-tempo.

SBQ Magazine
 07 - 2023

Picture
Tabella 1
Se invece gli equilibri di tipo attrattore caotico (o strano) lasciano il posto ad equilibri di tipo ciclo limite (periodici) o di punto fisso, ciò è segnale rispettivamente di patologia potenziale o di tendenza alla patologia, e di cronicità. L’aspetto quantistico è corroborato dal fatto che i riflessi non si attuano in forma continua, bensì quantizzata e discontinua, a dimostrazione di quel feedback incessante tra ordine implicato ed esplicato, come ipotizzato da Bohm. In conseguenza di una diagnosi personalizzata – medicina basata sul singolo paziente – effettuata con la Semeiotica Biofisica Quantistica, è possibile attuare una efficace prevenzione primaria e pre-primaria ad hoc, in particolare attraverso la TQMR, terapia quantistica mitocondriale ristrutturante.
Perchè e come possiamo ristrutturare i mitocondri? Cosa ci dicono la genetica e la genomica? Nel prossimo post vedremo come esercitare il libero arbitrio che permette la prevenzione SBQ e dunque la TQMR.



L'articolo integrale è presente al seguente link:
caosentanglementqbs_review.pdf (sisbq.org)

Picture








​Bibliografia


[1] Schrödinger E. "Discussion of probability relations between separated systems". Mathematical Proceedings of the Cambridge Philosophical Society. 31 (4): 555–563, 1935.
[2] Aspect A, Grangier P, Roger G. Experimental tests of realistic local theories via Bell’s theorem. In Physical Review Letters, 47:460, 1981.
[8b] Miller WH. Perspective: Quantum or classical coherence? J Chem Phys 136, 210901, 2012.
[10] Bohm D. Causality and chance in modern physics. UPA press, 1961.
[11] Bohm D. Wholeness and the Implicate Order. Ed Routledge, 1980.
[12] Bohm D. Quantum Theory. Ed Dover Publications New York, 1989.
[13] Bohm D, Peat D. Science, order and creativity. Ed Routledge, 1989.
[14] Bohm D. A new theory of the relationship of mind and matter. Philosophical Psychology 1990; 3 (2): 271-286.
[16] Thom R. Structural Stability and Morphogenesis. An outline of a General Theory of Models. ABO Reading Massachusetts, First English Edition, B W.A. Benjamin, Inc., 1975.
[17] Goldberger AL, Rigney DR, West BJ. Caos e frattali in fisiologia umana. Le scienze, n. 260, apr. 1990
[22] Caramel S. Basi epistemologiche della Semeiotica Biofisica Quantistica. La matematica della natura. VII convegno SISBQ, Assisi, maggio 2019. Available at: https://www.youtube.com/watch?v=LojXTY6M8iM https://www.researchgate.net/publication/340364021_Epistemology_of_Quantum_Biophysical_Semeiotics_the_mathematics_of_nature
[26] Science daily. Physicists blur the line between classical and quantum physics by connecting chaos and entanglement. Available at: https://www.sciencedaily.com/releases/2016/07/160712130113.htm
[28] Nature.com News. The butterfly effect gets entangled, 2009. Available at: https://www.nature.com/news/2009/091007/full/news.2009.980.html
[29] Chaudhury S, Smith A, Anderson BE, Ghose S, Jessen PS. Quantum signature of chaos in a kicked top. Nature 461, 768-771, 2009.
[30] Fischler W, Jahnke V, Pedraza JF. Chaos and entanglement spreading in a non-commutative gauge theory. High Energy Physics theory, 2018.
​[31] Short K, Morena MA. Signatures of Quantum Mechanics in Chaotic Systems. Entropy, 21(6): 618, 2019.
[35] Sabbadini SA, Vitiello G. Entanglement and Phase-Mediated Correlations in Quantum Field Theory. Application to Brain-Mind States. Appl. Sci. 2019, 9(15), 3203; https://doi.org/10.3390/app9153203
[39] Stagnaro S, Caramel S. The Inherited Real Risk of Coronary Artery Disease, Nature PG, EJCN, 2013. Doi: 10.1038/ejcn.2013.37.
[40] Stagnaro S, Caramel S. The Key Role of Vasa Vasorum Inherited Remodeling in QBS Microcirculatory Theory of Atherosclerosis. Front Genet 2013; 4:55, 2013. doi: 10.3389/fgene.2013.00055.
[41] Stagnaro S, Caramel S. BRCA-1 and BRCA-2 mutation bedside detection and breast cancer clinical primary prevention. Front Genet 2013; 4:39. Doi: 10.3389/fgene.2013.00039.
[42] Marchionni M, Caramel S, Stagnaro S. Inherited Real Risk of Alzheimer’s disease: bedside diagnosis and primary prevention. Front Aging Neurosci. 2013; 5:13. Doi: 10.3389/fnagi.2013.00013.
[43] Stagnaro S, Caramel S. Inherited Real Risk of Type 2 Diabetes Mellitus: bedside diagnosis, pathophysiology and primary prevention. Front Endocrinol. 2013; 4:17. Doi: 10.3389/fendo.2013.00017.
[44] Stagnaro S, Stagnaro Neri M. Introduzione alla Semeiotica Biofisica. Il Terreno Oncologico. Ed. Travel Factory, Roma, 2004.
[45] Stagnaro S, Stagnaro Neri M. Microangiologia Clinica. A cura di Simone Caramel. SISBQ; 2016. Available at: http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/microangiologiaclinicasbq2016.pdf
[46] Caramel S. Percussione Ascoltata dello Stomaco secondo Sergio Stagnaro. Manuale tecnico- pratico. Disponibile al link: http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/cardiogarap_manuale_it.pdf
[47] Lee KC et al. Entangling Macroscopic Diamonds at Room Temperature. Science 02 Dec 2011: Vol. 334, Issue 6060, pp. 1253-1256 DOI: 10.1126/science.1211914
[48] Marletto C et al. Entanglement between living bacteria and quantized light witnessed by Rabi splitting. Available at: https://arxiv.org/pdf/1702.08075.pdf
[49] Kurian P, Dunston G, Lindesay J. How quantum entanglement in DNA synchronizes double-strand breakage by type II restriction endonucleases J Theor Biol. 2016 Feb 21; 391: 102-112. Doi: 10.1016/j.jtbi.2015.11.018
[50] Brookes JC. Quantum effects in biology: golden rule in enzymes, olfaction, photosynthesis and magnetodetection. Proc Math Phys Eng Sci. 2017 May; 473(2201): 20160822. Doi: 10.1098/rspa.2016.0822
[51] Ikgan P et al. Quantum Biology of the retina. 2014. Wiley Online Library.https://doi.org/10.1111/ceo.12373 [52] Huelga SF, Plenio MB. Vibrations, Quanta and Biology. Available at: https://arxiv.org/pdf/1307.3530.pdf [53] Cai J et al. Quantum control and entanglement in a chemical compass. Available at: https://arxiv.org/pdf/0906.2383.pdf
[54] Lambert et al. Quantum Biology. Available at: https://www.researchgate.net/profile/Franco_Nori/publication/233923372_Quantum_biology/links/0deec53c903017 1813000000/Quantum-biology.pdf
[55] Cai J et al. Quantum Biology reviseted. Science Advances 03 Apr 2020: Vol. 6, no. 14, eaaz4888 DOI: 10.1126/sciadv.aaz4888. Available at: https://advances.sciencemag.org/content/6/14/eaaz4888.full
[56] Peter Bokes - Július Krempaský J. Chaos In Photosynthesis Stochastic Or Deterministic? Journal of Electrical Engineering, Vol 48, 11-12 (1997) 312-315.
[57] Schlegel KG, Forster S. Deterministic chaos in entangled eigenstates. Phusics Letter A. 372:20. 2008, pg. 3620- 3631. https://doi.org/10.1016/j.physleta.2008.02.044
[58] Stagnaro S. L’esperimento di Lory. Mednat, 2007. https://mednat.news/semeiotica_bio_fisica_nuovi_orrizzonti.pdf
[59] Stagnaro S. La Semeiotica Biofisica Quantistica e la Diagnostica Psicocinetica. SISBQ, 2010. Available at: http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/dp_libro.pdf
[60] Krogh A. A contribution to the physiology of the capillaries. Nobel Lecture, 11 dic 1920. Available at: https://www.nobelprize.org/prizes/medicine/1920/krogh/lecture/
[61] Curri S.B., Le Microangiopatie, Ed. Inverni della Beffa, II Ed., Milano, 1986.
[62] Allegra C., Piovella C. Storia e concetto evolutivo della microcircolazione, 1-3, 1-5,1993.
[63] Pratesi F. Microcircolazione e Microangiologia. Fisiopatologia, Clinica e Terapia. Ediz. Minerva Medica, Torino,1990.
[64] Bucciante L. Anastomosi arterovenose e dispositivi regolatori del flusso sanguigno. Mon.zool.it.,suppl. 57, 3- 10,1949.
[65] Schmidt-Schonbein H. Physiology and Pathophysiology of the Microcirculation and Consequences of it treatment by drugs. In: Microcirculation and Ischemic Vascular Diseases. Advances in Diagnosis and Therapy. Proceedings of Congress. Abbt Ed. K. Messmer ed. Munich, 29, 1980. [66] Griffith TM, Edwards DH. Ca2+ Sequestration as a determinant of chaos and mixed-mode dyamics in agonistinduced vasomotion. Am J Physiology. Apr 272 (4 Pt 2): H1696-709, 1997.
[69] Goldberger AL. Is the normal heart-beat chaotic or homeostatic? NIPS, 1991; O:87.
[70] Goldberger AL, West BJ. Applications of non-linear dynamics to clinical cardiology. Ann Ny, Acad Sci, 504:195. 1987.
[71] Golberger AL. Complexity lost and found: are dynamical assays a new frontier in personalized..?” Session 2. Available at: https://www.youtube.com/watch?v=-YKu1WJjScs
[72] Cavalcanti S, Ursino M. Chaotic oscillations in microvessel arterial networks, Annals of biomedical engineering, 24, 1, 37-47, 1995.
[73] Stagnaro S, Stagnaro-Neri M. Deterministic chaotic biological system: the microcirculatory bed. Gazz Med It-Arch Sci Med 1994; 153:99.
[74] Stagnaro S. Fisiopatologia e Ruolo diagnostico dell’entanglement mitocondriale nel sano, nel soggetto con Reali Rischi Congeniti, dipendenti dalle relative Costituzioni Semeiotico-Biofisico-Quantistiche, e nel malato. SISBQ, 2020. Available at: http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/entanglementmitocondriale.pdf
[75] Stagnaro S. Fisiopatologia e Ruolo diagnostico dell’entanglement del Retitolo Endoplasmatico nel soggetto sano, con Reali Rischi Congeniti, dipendenti dalle relative Costituzioni Semeiotico-Biofisico-Quantistiche, e nel malato. Available at: http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/entanglementre.pdf
[76] Caramel S, Stagnaro S. Intrinsic fractal structure of signal that triggers Quantum Biophysical Semeiotics Reflex. Research Gate, 2017. Available at: https://www.researchgate.net/publication/320470964_Intrinsic_fractal_structure_of_signal_that_triggers_Quantum _Biophysical_Semeiotics_Reflex
[77] Caramel S, Stagnaro S. Biological Information Fields: Quantum Biophysical Semeiotics clinical and experimental evidences. Research Gate, 2020. https://www.researchgate.net/publication/340721299_Biological_Information_Fields_Quantum_Biophysical_Semeiot ics_clinical_and_experimental_evidences

[82] Caramel S, Stagnaro S. Quantum Biophysical Semeiotics and mit-Genome's fractal dimension. JQBS, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/joqbs_mitgenome.pdf   2011
[83] Caramel S, Stagnaro S. Quantum-chaotic aspects of Quantum Biophysical Semeiotics. JQBS, 2011.http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/quantumchaotic_qbs.pdf

Attenzione!

il contenuto di questo articolo è di carattere esclusivamente informativo. Nessuna responsabilità può essere imputata ai curatori del sito per azioni e decisioni che devono necessariamente essere prese con consulto medico. L'unico intento del portale è di diffondere la Semeiotica Biofisica Quantistica. Questo obiettivo è raggiunto attraverso le informazioni inserite su questo sito web o attraverso i collegamenti a questo sito. Le informazioni mediche trovate su questo sito web o attraverso collegamenti aa questo sito non possono ovviamente essere usate come sostitutivi di consulenze mediche, di valutazioni professionali e/o di terapie mediche. Incoraggiamo sempre la consultazione di un medico di medicina generale e/o altre figure mediche specialistiche per qualsiasi approccio scientifico e/o terapeutico. Non assicuriamo ne garantiamo la accuratezza, correttezza, qualità e/o aggiornamento di qualsiasi informazione trovata su questo sito web o mediante collegamenti a questo sito. Non possiamo essere ritenuti responsabili o collegabili in alcun modo a qualsiasi evento negativo, danno, perdita, spesa, azione o trattamento generato come risultante di informazioni da questo sito. Non accettiamo alcuna responsabilità causata da qualsiasi associazione, fondazione, ente, impresa, istituto, organizzazione, società, raggruppamento di professionisti, o individuo singolo che forniscano informazioni su questo sito o attraverso questo sito web. La SISBQ è una Società scientifica senza fini di lucro, e tutti i testi presenti in questo sito sono a disposizione gratuita di chi ha interesse a consultarli; chiunque altri se ne attribuisca la proprietà e li metta in vendita in qualsiasi sede, compie opera fraudolenta passibile di interventi di legge. Tutti i diritti del materiale presente nel sito www.sisbq.org sono riservati e protetti dalle norme di legge. Il termine originale “Terapia Quantistica Mitocondriale Ristrutturante” è stato creato dal dr. Sergio Stagnaro, perciò si diffida chiunque lo faccia proprio, non citandone la fonte, e si declina ogni responsabilità riguardo a chi pubblica altrove contenuti parziali riferiti a questi suggerimenti, allo scopo di denigrare o banalizzare la complessità fisiopatologica di quanto sopra esposto nell’ignoranza totale o parziale dei fondamenti medici e transdisciplinari della Semeiotica Biofisica Quantistica.

I curatori del presente sito ufficiale della SISBQ - Società Internazionale di Semeiotica Biofisica Quantistica

Proudly powered by Weebly