SISBQ
  • Home
  • Pubblicazioni
    • Medline & Bibliografia
    • Journal of Quantum Biophysical Semeiotics
    • Libri
    • Articoli
  • English
    • Who we are >
      • International Cooperations
      • First Conference >
        • Proceedings-1
        • Speakers-1
      • Second Conference >
        • Proceedings-2
        • Speakers-2
    • Quantum Biophysical Semeiotics
    • Journal of Quantum Biophysical Semeiotics
    • QBS Training Course
    • QBS Magazine
    • Dr. Stagnaro: Video Interview
    • References
  • Contacts
    • Collabora con noi
    • Donazioni
    • SocioSostenitore
  • Area Riservata
    • Seminari online
    • Formazione >
      • Materiale
    • Convegni
    • Ricerca
    • Casi Clinici
    • Newsletters
    • Chi Siamo >
      • Organigramma
      • Cooperazioni Internazionali
  • Media & News
    • SBQ nel web e nei media
    • SBQ Magazine

Cos'è la Semeiotica Biofisica Quantistica?

Picture
La Semeiotica Biofisica Quantistica (SBQ), estensione della semeiotica medica classica, è una disciplina che studia ed interpreta i segni del corpo umano al fine di diagnosticarne eventuali patologie, rivalutando l'antico metodo della Percussione Ascoltata. l'articolo completo   scopi della SISBQ §    Scarico di Responsabilità

Formazione SBQ

Il Manuale sulla 'Percussione Ascoltata dello Stomaco' 

I medici che desiderassero migliorare la formazione od apprendere il metodo della Percussione Ascoltata, hanno a disposizione uno strumento utile per la pratica quotidiana, rappresentato dal manuale "Auscultatory Percussion of the Stomach, according to Sergio Stagnaro", qui disponibile e scaricabile gratuitamente, nella sua versione in lingua inglese.
 il manuale Ora disponibile anche in italiano.
Immagine
scaricalo gratuitamente - English version - in pdf

Introduzione alla SBQ

Immagine
A beneficio dei medici desiderosi di imparare il metodo SBQ offriamo qui del materiale di supporto alla  formazione  data durante le periodiche riunioni ed esercitazioni pratiche riservate ai soci SISBQ. Numerosi nostri lavori si trovano disponibili liberamente nel Journal of Quantum Biophysical Semeiotics e nello spazio libri e articoli.   
   § l'articolo completo §

 La Percussione Ascoltata - Schede Tecniche
       La percussione Ascoltata dello Stomaco

Le Costituzioni SBQ
      Terreno Oncologico
      Costituzione Diabetica 
      Costituzione Osteoporotica
      Costituzione Artrosica 
      Costituzione Arteriosclerotica 
      Costituzione Dislipidemica 
      Costituzione Ipertensiva 
      Costituzione Litiasica 
      Costituzione Gottosa 
      Costituzione Reumatica 

I Reali Rischi Congeniti SBQ
      Reale Rischio Congenito di CAD
      Reale Rischio Congenito di patologia oculare 
      Reale Rischio Congenito di patologia cerebrale
      Reale Rischio di Cancro alla Mammella 
      Reale Rischio di Cancro Cerebellare
      Reale Rischio di Cancro al Cervello
      Reale Rischio di Cancro al Colon - Retto
      Reale Rischio di Cancro Esofageo
      Reale Rischio di Cancro al Fegato
      Reale Rischio di Cancro al Polmone
      Reale Rischio di Cancro Ovarico
      Reale Rischio di Cancro Pancreatico
      Reale Rischio di Cancro PEComa
      Reale Rischio di Cancro Prostatico
      Reale Rischio di Cancro allo Stomaco
      Reale Rischio di Cancro Renale
      Reale Rischio di Leucemia Mieloide
      Reale Rischio di Meningite
      Reale Rischio di Ictus

Le Diagnosi SBQ
  Adenoma prostatico  
  Alzheimer
  Aneurisma Aortico Addominale
  Appendicite acuta
  Arteriopatia Obliterante Arteriosclerotica Periferica
  Arteriosclerosi
  Cancro Cerebellare
  Cancro Cerebrale - Segno di Delle Piane
  Cancro della Mammella
  Cancro al Polmone - Segno di Baserga variante
  Cancro alla Prostata - Segno di Massucco
  Cancro Renale - Segno di Pollio
  Cancro del Seno - Segno di Dachà
  Cardiopatia Ischemica
  Cardiopatia Ischemica e Genetica
  Colelitiasi             
  Diabete Mellito Tipo 2  (a) (b) (c) (d) (e) (f) (g)
  Ernia Jatale
  ICAEM
  Iperinsulinemia-Insulinoresistenza e CAD 
  Iperparatiroidismo
  Iperparatiroidismo: valutazione dinamica SBQ
  Lesioni Epatiche Focali
  Litiasi
  Meningite
  Osteoporosi
  Precondizionamento SBQ
  Sindrome da carenza di ferro - Segno di Baserga
  Sindrome Cistica Esofagea
  Sindrome di Saint   
  SISRI  
  Test Pancreatico del Picco Acuto di GH-RH
  Valutazione clinica SBQ della Adinopectina
  Valutazione dei BNP Endogeni (stretch test)
  Valutazione degli Endoteli
  Valutazione clinica SBQ della Leptina
  Valutazione dei Peptidi Natriuretici
  Valutazione clinica SBQ dell'attività dei PPARs
  Valutazione dei PPARs: ruolo diagnostico
  Valutazione delle Proteine della Fase Acuta

Glossario

SBQ Magazine

La Manuel Story

Picture
Ci sono anche storie belle, come quella di Manuel, nato il 28 febbraio 2010, e di Charity Alisha, nata ad Hannover il 24 novembre 2011, vicende di cui raramente veniamo a sapere, perché alla stampa non interessano.   l'articolo completo 

L'uso improprio delle staminali

Picture
In questi ultimi tempi si parla spesso dei recenti risultati della ricerca sulle cellule staminali e delle sue innovative applicazioni terapeutiche, al punto che non è più un argomento di stretta pertinenza medico-scientifica, ma è diventato giocoforza una conoscenza di interesse pubblico, dato che riguarda la salute di ognuno di noi.  
l'articolo completo

Importanza della Blue Therapy nella  Prevenzione Oncologica e del Diabete Mellito Tipo 2

Immagine
  Il dottor Stagnaro ci ha concesso un'intervista esclusiva per spiegarci i segreti della 'blue therapy'.    l'intervista

La Prevenzione SBQ.
Intervista al dottor Stagnaro

Immagine
Di ritorno da Porretta Terme, il dottor Stagnaro ci svela alcuni  dei segreti della prevenzione primaria e pre-primaria SBQ dandoci dei preziosi consigli.             L'intervista

Il Nuovo Rinascimento della Medicina

Picture
Dopo  55 anni di ininterrotta ricerca finalmente si può annunciare al Mondo intero un  evento storico. l'articolo completo

Tragedie evitabili

Immagine
Intervista al dott. Stagnaro
Dale Oen, Piermario Morosini, Fabrice Muamba, Francesco Franco Mancini, Vigor Bovolenta, Lucio Dalla, Pietro Ferrero, Andrea Pinarello: sono solo alcuni dei nomi balzati alle cronache negli ultimi tempi ed accomunati da un tragico destino: arresto cardiaco, morte “improvvisa”, “imprevista”, “imprevedibile” (eccetto Fabrice Muamba che fortunatamente si  è salvato), morte “naturale”.   l'articolo completo

Multimedia

SBQ su twitter
Immagine
SISBQ su twitter
SBQ su youtube
Immagine
Il canale video SBQ su youtube
SBQ su facebook
Immagine
La pagina SBQ su facebook

Mailing List

Subscribe to sisbq

Iscriviti alla SISBQ

Modulo di adesione a socio SISBQ 2014
 pdf   §   doc  §  html  

Collabora con noi

Inviaci il tuo CV ed una lettera di motivazione
cerca nel sito sisbq.org advanced



All Rights Reserved @ SISBQ 2014

In evidenza

Il Metodo SBQ arriva in Cina

Immagine
La SISBQ è stata ufficialmente invitata al Neurotalk 2014, Congresso Mondiale di Neuroscienze, tenutosi a Nanchino, Cina. Il dottor  Marco Marchionni ci ha rappresentato   con   una relazione  dal titolo: "La percussione ascoltata dello stomaco esercita un ruolo chiave nella diagnosi e prevenzione primaria SBQ delle patologie neurodegenerative". il link dell'evento.
La relazione in pdf

Ricerca SBQ

Centro di Ricerca: novità SBQ 

Le più recenti scoperte sulla Semeiotica Biofisica Quantistica sono raccolte nel bollettino del nostro centro di ricerca, diretto dal dr. Stagnaro. Tra le più recenti segnaliamo il Reale Rischio Congenito di Epilessia, la diagnosi e prevenzione di Narcolessia,  e l'ecocardiogramma SBQ.                    il bollettino in dettaglio 

Attività SBQ in Russia e Cina

Immagine
Le sinergie tra il centro di ricerca SBQ ed alcune istituzioni russe sono testimoniate da un  recente articolo pubblicato a Febbraio 2014 nella rivista cinese "journal of Infrared and Millimeter Waves" dedicato agli effetti delle  nanotecnologie in cardiologia, ed in particolare nella sindrome metabolica e pre-metabolica, applicando onde millimetriche in modalità EHF (extremely high frequencies) e BRR (body resonance recording).  in dettaglio
Vedi l'abstract

La prevenzione dell'Alzheimer

Immagine
Prima pubblicazione dell'anno: a gennaio 2014 una nostra 'letter' sulla  prevenzione primaria dell'Alzheimer è sul Journal of Nutrition, Health & Aging di Springer. in dettaglio 

SBQ ed i Cardiologi d'Argentina

La SISBQ ha partecipato all'ottavo congresso internazionale di cardiologia promosso dalla FAC, la Federazione dei Cardiologi Argentini.  Il nostro contributo per la prevenzione cardiovascolare in una 'Brief Communication'.  - in pdf

Scoperto il RRC di schizofrenia

Parecchie novità  sono emerse recentemente dal dipartimento 'Advanced Research' della SISBQ. Segnaliamo, in particolare, il segno di Corte, il segno di Antognetti variante, il segno di Gazzano, l'esperimento di Luigino, di la scoperta del Reale Rischio Congenito di Schizofrenia, del Reale Rischio Congenito di 'Down Syndrome',  di fibrosi cistica, la manovra di Bardi, la manovra di Butturini, un nuovo segno per la diagnosi di Appendicite Acuta e la risoluzione dell' Enigma Biologico della Medicina.

Tributo a Sergio Stagnaro

Immagine
Pubblicato ai primi di giugno sulla rivista internazionale Neuroquantology il fantastico, così come definito dagli editori, tributo a Sergio Stagnaro.
link del tributo 

Medicina predittiva e preventiva

La Single Patient Based Medicine rappresenta l'avanguardia e l'eccellenza della PPPM, la medicina predittiva e preventiva centrata sulla persona. L'articolo completo

Influenza, batteri: diagnosi SBQ

Immagine
L'articolo  SBQ pubblicato il 3 luglio 2013 da Nexus Academic Pubishers nel Journal of Infection and Molecular Biology introduce alla diagnosi differenziale di influenza e batteri mediante la percussione ascoltata dello stomaco. l'articolo in pdf

Nuova pubblicazione su Nature

Immagine
Nelle migliori riviste
Continuano senza sosta le nostre pubblicazioni su peer-review internazionali, ultima delle quali quella su una rivista di Nature, riguardante il Reale Rischio Congenito di cardiopatia, ed in particolare il Segno di Caotino. Oltre a questa, altri quattro articoli SBQ sono stati ultimamente indicizzati Pubmed - Medline. Il primo, pubblicato su 'Frontiers in Endocrinology - Diabetes', riguarda la diagnosi, patofisiologia e prevenzione primaria del  diabete mellito tipo 2.  Il secondo articolo, su 'Aging in Neuroscience', tratta invece della diagnosi e prevenzione del reale rischio di Alzheimer.   Il terzo paper, su 'Cancer Genetics', riguarda la prevenzione del cancro alla mammella.  Il quarto, su 'Frontiers in Epigenomics and Epigenetics', spiega il ruolo chiave dei vasa vasorum nella teoria microcircolatoria SBQ dell'aterosclerosi. Gli ultimi Medline di Sergio Stagnaro

Pubblicazioni Scientifiche

La SBQ nel mondo

Immagine
Nelle migliori peer-review
La SBQ sta acquisendo un crescente e sempre più prestigioso consenso nella comunità scientifica internazionale come testimoniato dalle recenti pubblicazioni di nostri articoli su riviste di Nature e di Bentham Science. Un nostro paper è stato recentemente accettato ed approvato dal Journal of Pharmacy and Nutrition Sciences, mentre 'Frontiers in Endocrinology' ha pubblicato recentemente il manoscritto 'Vascular calcification and Inherited Real Risk of lithiasis' firmato da Sergio Stagnaro e Simone Caramel.    l'articolo completo - in open access

Pionieri che hanno cambiato la scienza

Picture
Il dottor Sergio Stagnaro
E' notizia di questi giorni l'inclusione di Sergio Stagnaro nella ristrettissima cerchia degli scienziati e pionieri che hanno cambiato la faccia della scienza, come evidenziato nella rubrica della celebre rivista NeuroQuantology che ha pubblicato a questo fine un lavoro sulla Semeiotica Biofisica Quantistica. Tra i fortunati inclusi, oltre al fondatore della SBQ troviamo celebrità quali Karl Pribram, Vernon Neppe, Ed Close, Donald Mender, Gordon Globus e Kenneth RIng.  "..Sergio Stagnaro tantalizes the reader with his groundbreaking theory on “Quantum Biophysical Semeiotics.”  Vol 9, No 3 (2011) Pioneers Who Have Changed the Face of Science and Those That Have Been Mentored By Them.      l'articolo in inglese
fonte: NeuroQuantology Journal

Prevenzione osteoporotica su Bentham Science

Immagine
La prestigiosa  rivista scientifica internazionale Current Nutrition & Food - CNF Science di Bentham Publishers ha appena pubblicato (Vol 8(1): 2012) un articolo di Sergio Stagnaro e Simone Caramel sul Ruolo della Dieta Mediterranea, del Coenzima Q10 e della Melatonina Coniugata nella terapia e prevenzione primaria dell'Osteoporosi e del Reale Rischio Congenito Osteoporotico. link 

Scienza & Ricerca SBQ

 Medicina SBQ Ristrutturante

Immagine
I fondamento della blue therapy nel Manifesto della Medicina Semeiotico  Biofisica Quantistica Ristrutturante.   Il Manifesto - Aggiornato

Il Sensore Cerebrale o 'Brain Sensor'

Picture
Il Brain Sensor
Stiamo guidando tranquillamente la nostra automobile ed improvvisamente una luce gialla si illumina sul cruscotto per dirci di verificare il motore. Capiamo immediatamente che questo è un segnale d'allarme che avverte dell'esistenza di un qualsiasi problema al motore del veicolo.  l'articolo completo

Preghiera sì, ma con il cuore!

Picture
Bambina in preghiera
Mettere in relazione Scienza e Fede non è mai un’impresa facile. La Semeiotica Biofisica Quantistica è però in grado di verificare se una preghiera, a seconda della sua qualità, possa avere, o meno, effetti biologici su dei beneficiari a distanza.         visualizza il testo completo dell'articolo

Lettere Aperte

Diabetoglicemologia: j'accuse!

Immagine
La Costituzione Diabetica
 Nella trilogia postata sulla Voce di Sergio Stagnaro vi è un  esplicito j'accuse alla  diabetoglicemologia.
la trilogia

Adinopectina e valutazione SBQ 

Immagine
In questa trilogia il dr. Sergio Stagnaro ci spiega in maniera esaustiva la valutazione SBQ dell'adinopectina. 
l'articolo completo

SBQ, Curiosità e Media

MHW magazine

Picture
Il Mena Health World, rivista scientifica internazionale, diffonde il Terreno Oncologico SBQ nel Medio Oriente e nell'Africa del Nord.  l'articolo completo - il magazine

Perché il cuore si ammala raramente di cancro?

Immagine
Questa Lettera è indirizzata a genetisti molecolari e oncologi. I suoi contenuti sono ripresi dal blog di Gioia Locati.

Scienza e Conoscenza

Picture
Un nuovo modo di fare prevenzione e diagnosi con la 'Semeiotica Biofisica Quantistica'.  l'articolo completo  

Contatti

SISBQ info e-mail:  info.sisbq@gmail.com 

Per Informazioni compila il
                           Modulo Online

Novità & Eventi

Corso di formazione per medici Porretta 10 - 11 maggio 2014

ImmaginePorretta Terme
L'ultimo corso  di formazione ed aggiornamento SBQ riservato ai medici soci SISBQ si è tenuto il 10 ed 11 maggio 2014 a Porretta Terme.  Atti e video dell'evento sono già disponibili. Chi fosse interessato a partecipare ai nostri prossimi incontri formativi può richiedere informazioni a:   info.sisbq@gmail.com .  In dettaglio.

Prevenzione dell'Alzheimer: la SBQ negli Stati Uniti

Immagine
Il dr. Marco Marchionni parlerà della prevenzione SBQ dell'Alzheimer al prossimo congresso  IANA,  che si terrà il 10-11 luglio 2014 ad Albuquerque, New Mexico, USA.  il link dell'evento - la brochure

A Roma tra musica e scienza  

Immagine
Il Maestro Mario Fasciano e Charlie Cannon sono stati gli 'ospiti speciali'  del corso di  formazione SBQ organizzato a Roma  nei giorni 9 e 10 novembre 2013.  Sono già disponibili online il materiale video ed una galleria fotografica dell'evento. il prossimo corso di aggiornamento per i nostri medici si terrà a Porretta Terme nel mese di maggio 2014.
  In dettaglio

Cooperazioni internazionali

Immagine
La BelSU State University
Nel mese di giugno 2013 la SISBQ ha siglato un importante accordo bilaterale di cooperazione con l'università russa di Belgorod.   in dettaglio 

Quarto convegno SISBQ: un successo straordinario

Immagine
Grande successo del 4° convegno SISBQ che si è tenuto a Porretta Terme (BO) nei giorni 4 e 5 maggio 2013. I video e gli atti del convegno sono già disponibili, unitamente ad una piccola galleria fotografica. L'evento in dettaglio

Formazione SISBQ a Napoli 

Immagine
L'incontro SISBQ in Campania del 18 novembre 2012 è stato introdotto dal primario del Cardarelli di Napoli, Prof. Ciro Mauro.
In tale occasione il dott. Stagnaro ha presentato in anteprima mondiale la teoria microcircolatoria SBQ sull'arteriosclerosi.  §§   Maggiori dettagli   

Newsletters

7a Newsletter - Dicembre 2013
3° compleanno della SISBQ

Immagine
La SISBQ compie tre anni di vita. Siamo nati infatti il 20 dicembre 2010, sulla splendida riviera ligure di Levante, nel bel mezzo di una bene augurante nevicata. Per alimentare questa meravigliosa avventura stiamo operando su molteplici vie. la settima newsletter

6a Newsletter - Giugno 2013
Una crescita continua a 360°

Immagine
La cupola di San Pietro
La SISBQ sta crescendo a pieno regime, a 360 gradi. Lo dimostrano gli eventi nazionali, le ripetute pubblicazioni internazionali, i progressi dei nostri medici, ..  la sesta newsletter

5a Newsletter - Gennaio 2013
Giorgio ci guarda dal Cielo

 Imagem
Giorgio Creti
La newsletter di gennaio 2013 è dedicata a Giorgio Creti, socio fondatore, segretario e grande amico della SISBQ. 
la quinta newsletter

4a Newsletter - Luglio 2012 - Tante belle novità

Picture
L'atmosfera gioiosa della nostra famiglia
Nella newsletter di luglio 2012 troviamo il terzo convegno SISBQ tenutosi a Porretta Terme (BO) lo scorso giugno,  dove il dottor Stagnaro  ha tenuto la sua Lectio Magistralis sulle cardiopatie ed il reale rischio di CAD (lezioni introduttive), chiudendo un trittico iniziato a Riva e proseguito a Chiusi. 
quarta newsletter § atti del terzo convegno § video del terzo convegno § photogallery

3a newsletter - Gennaio 2012 2011, l'anno d'oro della SBQ

Picture
E' davvero un'aria neo-rinascimentale quella che si è respirata nel 2011 negli ambienti della Semeiotica Biofisica Quantistica. 
E' stato un anno straordinario sotto molteplici punti di vista. Al meraviglioso anno della Semeiotica Biofisica Quantistica è dedicata la terza newslettter.

2a Newsletter - Giugno 2011
Il convegno di Chiusi

Picture
Il convegno di Chiusi, 28-29 maggio 2011
Nei giorni 28 e 29 maggio 2011 si è svolto  a Chiusi,  il secondo convegno sulla Semeiotica Biofisica Quantistica ed il Nuovo Rinascimento della Medicina. Links:
seconda newsletter § atti del secondo convegno § video del secondo convegno 

1a Newsletter - Gennaio 2011
La Nascita della SISBQ

Immagine
L'insenatura di Riva Trigoso
Il 19 e 20 dicembre 2010, in un suggestivo paesino della costiera ligure di Levante, Riva Trigoso, con un piccolo caratteristico porticciolo a far da cornice, è nata la Società Internazionale di Semeiotica Biofisica Quantistica. Links:
la prima newsletter  § atti del primo convegno § video del primo convegno § photogallery

Il blog

La Voce di Sergio Stagnaro

Picture
Per essere continuamente aggiornati sulle ultime novità della Semeiotica Biofisica Quantistica, e per interagire direttamente con il suo fondatore è a disposizione un nuovo blog. Nei recenti post si parla di Costituzione Litiasica, Terreno Oncologico,  Reale RIschio Congenito di CAD per prevenire l'infarto miocardico acuto e Reale Rischio Congenito di Patologia Cerebrale (segno di Marchionni) per la prevenzione primaria e pre-primaria di patologie neuro-degenerative come l'Alzheimer, il Parkinson, l'Atassia di Friedreich.  link

Meditazioni Porrettiane

Picture
L'importanza dell'acqua termale
Come è tradizione, Sergio Stagnaro ci intrattiene con le sue meditazioni da Porretta Terme, luogo nel quale trascorre le sue meritate ferie settembrine. Quest'anno in particolare ci sono grandi spunti e novità dettati dalle notevoli proprietà terapeutiche delle acque termali di questo luogo di villeggiatura. Per approfondimenti è sufficiente cliccare qui sotto dove sono raccolti questi spunti quotidiani.
Meditazioni del 29 e 30 agosto §§ introduzione §§ terapia per dolori artrosici
Meditazioni del 31 e 1 settembre
§§ dolori artrosici §§ musico-terapia 
Meditazioni del 2 e 3 settembre
§§ terapia termale §§ acqua e informazione
Meditazioni del 4 e 5 settembre §§ acqua solforosa §§ terreno oncologico
Meditazioni del 6 e 7 settembre §§ memoria dell'acqua §§ idroterapia
Meditazioni del 8 e 9 settembre §§ prevenzione del cancro §§ mit-DNA
fonte: Il blog di Sergio Stagnaro

Proudly powered by Weebly