Corso di Formazione (3° modulo) organizzato dalla Società Internazionale di Semeiotica Biofisica Quantistica (SISBQ) riservato ai laureati in medicina e chirurgia ed iscritti all'albo professionale, che abbiano partecipato alla formazione SBQ del 1° e 2° modulo.
Numero massimo di partecipanti: 10 Scadenza delle adesioni: Ultima data utile per aderire e prenotarsi all'incontro è il 10 settembre 2018 (disponibilità fino al raggiungimento numero massimo partecipanti) per informazioni scrivere a: info.sisbq@gmail.com Luogo dell’incontro (da confermare): Studio del dr. Mario Siniscalchi Traversa Giovanni Antonio Campano n. 10 interno 1/A Quartiere Chiaiano - Napoli Come raggiungere il luogo dell'incontro: via metro: linea 1 metro collinare direzione Piscinola; fermata Chiaiano (da stazione p. garibaldi circa 25 minuti) via ferrovia: da p. Garibaldi linea n°1 metro collinare direzione Piscinola; fermata Chiaiano via aeroporto: taxi fino a piazza Cavour, poi metro linea n°1 direzione Piscinola, fermata Chiaiano via autostrada: prendere tangenziale uscita zona ospedaliera; direzione 2° policlinico; prendere uscita via Toscanella; poi direzione metro Chiaiano; da metro Chiaiano prendere a sinistra direzione Marano, dopo 300 mt prendere a destra la traversa G.A. Campano ( di fronte la traversa è presente un parcheggio custodito) Per pernottare a Napoli: Scegliere uno dei numerosi B&B del centro di Napoli o hotel in prossimità della metropolitana, e poi seguire indicazioni di cui sopra per raggiungere il luogo delle esercitazioni. Ad esempio, scegliere una sistemazione in centro storico, in prossimità di via Roma, comoda e vicina ad una stazione della Metropolitana Collinare, così da raggiungere facilmente la stazione Metro di Chiaiano dove si trova lo studio del dr. Siniscalchi, sede dell'incontro formativo. Ad esempio seguire il link seguente di booking.com (prenotazione online con carta di credito)in cui è simulata una lista di opzioni alberghiere nel periodo venerdì 5 ottobre 2018 - domenica 7 ottobre 2018. Alberghi suggeriti Hotel Airone (tre stelle) di recente costruzione/ristrutturazione http://aironehotelnapoli.com Indirizzo: Via del Cerriglio, 10, 80134 Napoli NA Telefono: 081 1857 8207 Hotel Oriente (quattro stelle) https://www.grandhoteloriente.it Indirizzo: Via Armando Diaz, 44, 80134 Napoli NA Telefono: 081 551 2133 |
Modalità di partecipazione:
1) Richiedere alla segreteria organizzativa se ci sono ancora posti disponibili, inviando una e-mail a info.sisbq@gmail.com 2) In caso di risposta, affermativa, compilare il seguente modulo di iscrizione: - modulo per chi è in regola con le quote associative SISBQ 2018 - modulo per chi ancora non ha versato la quota associativa SISBQ 2018 ed inviarlo via fax al 0422 1830918 o via e-mail a info.sisbq@gmail.com Aggiornamento del 2 giugno 2018: Le iscrizioni al corso sono chiuse perché è già stato raggiunto il numero massimo di adesioni consentite. Chi fosse interessato a partecipare ai nostri prossimi eventi formativi ce lo segnali via e-mail: info.sisbq@gmail.com Docente: dr. Mario Siniscalchi Dirigente medico di Cardiologia presso l'UOC di Cardiologia con UTIC ed Emodinamica dell'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale "A. Cardarelli" di Napoli. responsabile della formazione ai medici soci SISBQ. E-mail: m.siniscalchi@libero.it Data: sabato 14 luglio 2018 Orari: dalle 9.30 alle 12.30: formazione teorica ed esercitazioni pratiche (alle 11.00 coffee break) dalle 13.00 alle 14.30: pausa pranzo dalle 14,30 alle 17,00 esercitazioni teorico-pratiche nota bene: pausa pranzo e coffee break spese a carico dei partecipanti Programma dell'incontro: 1) Ripasso generale del programma del 1° livello (percussione ascoltata dello stomaco, ,riflesso diagnostica percusso ascoltatoria del dr. Stagnaro riflessi della simultaneità, manovra di Bardi) e verifica; i2) Introduzione di 5 riflessi della simultaneità (vedi link); studio dell’intensità del riflesso gastrico-aspecifico: 2) Esercitazioni con dimostrazioni pratiche su pazienti. Strumenti: Ricordarsi di portare con sé il fonendoscopio (meglio un modello Littmann classic o un fonendo piatto). Per ottimizzare l’apprendimento si consiglia di giungere al corso avendo eseguito autonomamente dei tentativi di delimitazione dello stomaco e la manovra di Caotino Per ulteriori informazioni: scrivere alla segreteria organizzativa SISBQ: info.sisbq@gmail.com Propedeuticità: Sono ammessi tutti i medici laureati in medicina e chirurgia che hanno partecipato ad almeno un evento formativo SISBQ quest'anno o negli anni precedenti. (criterio di preferenza è aver preso parte al I modulo di formazione tenuto ad Assisi il 26-5-18) Si consiglia vivamente di stampare e leggere il manuale sulla percussione ascoltata dello stomaco (in particolare i primi 8 capitoli) scaricabile gratuitamente dal sito della Società Internazionale di Semeiotica Biofisica Quantistica (SISBQ) www.sisbq.org seguendo il link: http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/cardiogarap_manuale_it.pdf e la visione del video che introduce la Percussione Ascoltata dello Stomaco presentato qui sotto dal dr. Mario Siniscalchi: |
Luogo dell'incontroStudio del dr. Mario Siniscalchi
Traversa Giovanni Antonio Campano n. 10 interno 1/A Quartiere Chiaiano - Napoli |
Trainerdr. Mario Siniscalchi
Dirigente medico di Cardiologia presso l'UOC di Cardiologia con UTIC ed Emodinamica dell'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale "A. Cardarelli" di Napoli. responsabile della formazione ai medici soci SISBQ. E-mail: m.siniscalchi@libero.it |
Training 1) Ripasso di percussione ascoltata dello stomaco e riflesso diagnostica secondo Stagnaro;
2) Apprendimento di 5 segni di simultaneità per la diagnosi della costituzioni o terreni SBQ con manovre di rinforzo (es. manovra di Bardi); 3) Esercitazioni con dimostrazioni pratiche su pazienti. |