Corso di Formazione (1° modulo) organizzato dalla Società Internazionale di Semeiotica Biofisica Quantistica (SISBQ) riservato ai laureati in medicina e chirurgia ed iscritti all'albo professionale.
Numero massimo di partecipanti: 12 (numero minimo 7) Scadenza delle adesioni: Ultima data utile per aderire e prenotarsi all'incontro è sabato 7 marzo 2020 (disponibilità fino al raggiungimento numero massimo partecipanti) per informazioni scrivere a: info.sisbq@gmail.com Luogo dell’incontro (da confermare): Studio del dr. Alessandro Curci Via Giacomo Matteotti n. 9 Foggia Come raggiungere Foggia, il luogo dell'incontro: via aerea: L'aeroporto più vicino è quello di Bari. Dall'aeroporto, si può prendere l'autobus fino alla stazione di Bari (ci sono autobus ogni ora). Il viaggio fino alla stazione di Bari dura circa 30 minuti e costa 4 euro. Ci sono anche i taxi, ma possono essere piuttosto costosi. Pertanto, è sempre consigliabile concordare il prezzo prima di prendere il taxi. Dalla stazione di Bari, prendere il treno per Foggia. I treni ad alta velocità arrivano in circa un'ora mentre i treni regionali impiegano quasi due ore. via ferrovia: Foggia si trova all'incrocio delle linee ferroviarie Napoli-Bari e Lecce-Bologna, quindi è raggiungibile in treno da qualsiasi luogo in Italia e con un minimo sforzo. Il viaggio a Foggia in treno dura da sette a nove ore da Milano e circa tre ore da Napoli. via autostrada: • Dalla A14 Bologna-Taranto, uscita Foggia. • Dalla A1 Roma-Napoli, dalla autostrada A16 Napoli-Canosa, uscita Candela, poi prendere la superstrada SS655 Candela-Foggia, direzione Foggia. Per pernottare a Foggia: Hotel e B&B suggeriti HOTEL WELLNESS & SPA via Trieste 14 - 71121 Foggia FG Tel. 0881.721599 Per informazioni: spahotelup@gmail.com https://www.spahotelup.it/ HOTEL EUROPA Via Monfalcone, 52, 71121 Foggia FG Tel. 0881 721057 per informazioni: info@hoteleuropafoggia.com web: http://www.hoteleuropafoggia.com/ B&B L'ETOILE via Tugini, 36 - 77121 Foggia FG Tel. 0881.7075073 E-mail: bbletoile@gmail.com http://www.bbletoile.it/ B&B DEL CORSO via Tugini, 39 - 77121 Foggia FG Tel. +39 0881 023459 info@bebdelcorsofoggia.com https://www.bebdelcorso-foggia.com/ b&b ed hotel in zona Foggia su booking.com vedi link |
Modalità di partecipazione:
1) Richiedere alla segreteria organizzativa se ci sono ancora posti disponibili, inviando una e-mail a info.sisbq@gmail.com 2) In caso di risposta, affermativa, compilare il seguente modulo di iscrizione: - modulo di iscrizione ed inviarlo via fax al 0422 1830918 o via e-mail a info.sisbq@gmail.com Docenti: dr. Mario Siniscalchi Dirigente medico di Cardiologia presso l'UOC di Cardiologia Riabilitativa presso l'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale "A. Cardarelli" di Napoli. responsabile della formazione ai medici soci SISBQ. E-mail: m.siniscalchi@libero.it dr. Davide Mastroianni Data: sabato 14 marzo 2020 Orari: dalle 9.30 alle 12.30: formazione teorica ed esercitazioni pratiche (alle 11.00 coffee break) dalle 13.00 alle 14.30: pausa pranzo dalle 14,30 alle 17,00 esercitazioni teorico-pratiche nota bene: pausa pranzo e coffee break spese a carico dei partecipanti Programma dell'incontro: 1) Introduzione alla Semeiotica di Sergio Stagnaro ed alla Riflesso-Diagnostica Percusso Ascoltatoria: i segni di simultaneità (es. segno di Caotino per la diagnosi del RRC di patologie cardiovascolari, segno di Rinaldi per la diagnosi del Terreno Oncologico, ecc.) dr Mario SIniscalchi i2) Elementi di Percussione Ascoltata dello Stomaco dr Mario SIniscalchi 2) Esercitazioni con dimostrazioni pratiche su pazienti. Strumenti: Ricordarsi di portare con sé il fonendoscopio (meglio un modello Littmann classic o un fonendo piatto). Per ulteriori informazioni: scrivere alla segreteria organizzativa SISBQ: info.sisbq@gmail.com Propedeuticità: Sono ammessi tutti i medici laureati in medicina e chirurgia ed iscritti all'albo. Si consiglia vivamente di stampare e leggere il manuale sulla percussione ascoltata dello stomaco (in particolare i primi 8 capitoli) scaricabile gratuitamente dal sito della Società Internazionale di Semeiotica Biofisica Quantistica (SISBQ) www.sisbq.org seguendo il link: http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/cardiogarap_manuale_it.pdf e la visione del video che introduce la Percussione Ascoltata dello Stomaco presentato qui sotto dal dr. Mario Siniscalchi: |
Luogo dell'incontroStudio del dr. Alessandro Curci
Via Giacomo Matteotti n. 9 Foggia |
TrainerSdr. Mario Siniscalchi
Dirigente medico di Cardiologia presso l'UOC di Cardiologia Riabilitativa dell'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale "A. Cardarelli" di Napoli. responsabile della formazione ai medici soci SISBQ. E-mail: m.siniscalchi@libero.it dr. Davide Mastroianni |
Training 1) Percussione ascoltata dello stomaco e riflesso diagnostica secondo Stagnaro;
2) Apprendimento di un segno di simultaneità per la diagnosi della costituzion SBQ (segno di Caotino); 3) Esercitazioni con dimostrazioni pratiche su pazienti. |