SISBQ
  • Home
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Journal of Quantum Biophysical Semeiotics
    • Medline & Bibliografia
  • English
    • Who we are >
      • International Cooperations
      • First Conference >
        • Proceedings-1
        • Speakers-1
      • Second Conference >
        • Proceedings-2
        • Speakers-2
    • Quantum Biophysical Semeiotics
    • Journal of Quantum Biophysical Semeiotics
    • QBS Training Course
    • QBS Magazine
    • Dr. Stagnaro: Video Interview
    • References
  • Contacts
    • Collabora con noi
    • Donazioni
  • Area Riservata
    • Formazione >
      • Materiale
    • Convegni
    • Ricerca
    • Libri e Articoli
    • Casi Clinici
    • Newsletters
    • Chi Siamo >
      • Organigramma
      • Cooperazioni Internazionali
  • Media & News
    • SBQ nel web e nei media
    • SBQ Magazine

diciottesima NEWSLETTER DELLA
SOCIETA' INTERNAZIONALE DI SEMEIOTICA BIOFISICA QUANTISTICA

DICEMBRE 2019

18° NEWSLETTER

Dopo 10 anni
voltiamo pagina..

Sono passati 10 anni da quando è nata nel 2010 la SISBQ: 10 anni di ricerca, sperimentazione, pubblicazioni italiane e su riviste scientifiche “peer-reviews” internazionali, convegni nazionali ed internazionali, produzione di materiale didattico, eventi disseminativi e formativi. Abbiamo visitato l’Italia in parecchi luoghi, dal Piemonte alla Campania, dal Friuli alla Puglia, e siamo stati invitati a parlare di Semeiotica Biofisica Quantistica anche in Cina e negli Stati Uniti.
Col 2020 inizia un nuovo decennio ed anche la SISBQ volta pagina. Percorreremo strade nuove, inizieremo nuovi percorsi, ci attenderanno nuove sfide, perciò in quest’anno a venire ci dedicheremo soprattutto a pianificare al meglio i progetti nelle aree vecchie e nuove nelle quali ci muoveremo.
Continueremo infatti a proporre eventi disseminativi e formativi, e quant’altro abbiamo intrapreso finora (ricerca, sperimentazione, pubblicazioni, convegni), ma ci dedicheremo anche con nuovo e maggior impegno ad aree importanti come la raccolta di dati clinici e lo sviluppo di nuove metodologie per la ricerca, la sperimentazione, la didattica, la formazione e la disseminazione a medici e non medici.
La SISBQ cambierà probabilmente forma e veste, ma sono confermate pienamente la sostanza, i contenuti, gli scopi, gli obiettivi e la missione per cui è nata; essa resta a pieno titolo l’unico ente e gruppo esistente al mondo investito ed autorizzato dal suo Presidente Onorario dottor Sergio Stagnaro a promuovere nell’Italia e nel mondo la sua ultra sessantennale opera in ogni possibile forma.
La Società Internazionale di Semeiotica Biofisica Quantistica (SISBQ) è lieta di ogni iniziativa volta a far conoscere la Semeiotica Biofisica Quantistica (SBQ). Per quanto riguarda la formazione e la disseminazione, in virtù della conoscenza scientifica e pratica trasmessaci dal nostro fondatore e Presidente Onorario, dottor Sergio Stagnaro, e della nostra produzione pedagogico-didattica, da lui stesso approvata, la SISBQ è l’unico ente formatore e divulgatore nel campo della Semeiotica Biofisica Quantistica, non delegabile a singoli soci, a gruppi di soci o a terzi, per i motivi di cui sopra, nonché per la complessità e peculiarità del percorso formativo e disseminativo. Ogni medico desideroso di apprendere il metodo SBQ è benvenuto all'interno del nostro gruppo, uno ed unico, ed invitato a contattarci ed a collaborare con noi, nel rispetto del nostro Statuto e Regolamento, per partecipare ai nostri percorsi formativi (convegni, corsi teorico-pratici, esercitazioni, ecc.) che possono essere esclusivamente da noi organizzati, così anche sono benvenuti i non medici per seguire le nostre attività ed eventi divulgativi, disseminativi e teoretici. Buone feste!

​​Iscriviti alla SISBQ

Chi volesse diventare socio della SISBQ o rinnovare la propria iscrizione contatti la nostra segreteria: info.sisbq@gmail.com
​

Prossimi appuntamenti

NAPOLI, 15 FEBBRAIO 2020:  ESERCITAZIONI PRATICHE  SU PAZIENTI

Immagine
Sabato 15 febbraio 2020 si terrà a Napoli un incontro di esercitazioni pratiche su pazienti riservato ai medici che hanno già frequentato almeno i primi due livelli formativi SBQ.  
Per informazioni ed iscrizioni scrivere a:

info.sisbq@gmail.com

14 e 15 marzo 2020: 
​ A foggia corsi sbq di 1° e 3° livello

Picture
 Sabato 14 marzo 2020 (corso di 1° livello) e domenica 15 marzo 2020 (corso di 3° livello) si terranno  Foggia due eventi dedicati alla formazione SBQ ai medici. 
Per informazioni ed iscrizioni scrivere a:

info.sisbq@gmail.com

​

​
             IMPORTANTE
Chi fosse interessato  ad organizzare incontri di formazione sul proprio territorio può scrivere a:   info.sisbq@gmail.com .

Formazione SBQ

Corsi di 2° e 3° livello a riva trigoso (GE)

Picture

 Sono continuati ad ottobre i moduli formativi SBQ ,in particolare corsi di  2° e 3° livello a Riva Trigoso (GE).
Un ringraziamento particolare va al nostro direttore della formazione dr. Mario Siniscalchi e al dr. Davide Mastroianni sempre presenti come trainer ai nostri incontri.


Formazione riservata ai laureati in medicina ed iscritti all'albo dei medici. 
Vai alla pagina della Formazione SBQ


novita' in cantiere

Picture
 Stiamo esplorando nuove strade per verificare la possibile applicazione della SBQ nella medicina veterinaria. A tal fine promuoveremo prossimamente dei seminari introduttivi aperti ai medici veterinari in un ambiente accademico. 
Chi fosse interessato a partecipare ci contatti via e-mail info.sisbq@gmail.com

Ricerca SBQ

Ultime novità dalla ricerca 

Immagine
il dottor Stagnaro
Nel 2°semestre 2019 è continuata ll'attività di ricerca condotta dal dr. Stagnaro, nonostante il grave episodio occorsogli nel mese di settembre.  Le più recenti scoperte sulla Semeiotica Biofisica Quantistica sono raccolte nella sessione libri ed articoli del nostro sito ufficiale.,

Recenti articoli in italiano

La produzione scientifica SBQ, in lingua italiana,  del secondo semestre 2019 è qui in dettaglio e online nel nostro sito:
​
Sergio Stagnaro (2019) Evidenza sperimentale della relazione esistente tra Mitocondri, Ossigeno on demand, ATP, Vasomozione. in pdf
Sergio Stagnaro (2019) Semeiotica Biofisica Quantistica: Diagnosi Clinica di Melanoma a partire dal suo Reale Rischio Congenito. in pdf
Sergio Stagnaro (2019) La Semeiotica Biofisica Quantistica del Mitochondrial Flash. in pdf 
Sergio Stagnaro (2019) Il segno di Antognetti "modificato" nella diagnosi clinica distrettuale di arteriopatia. in pdf
Sergio Stagnaro (2019) La sindrome di Sant'Orsola: Impending Cardiac Arrest. in pdf
Sergio Stagnaro (2019)
  Sindrome di Saint. Diagnosi clinica semeiotico-biofisica. in pdf

Newsletters - arretrati

NEWSLETTER N. 1 - GENNAIO 2011
NEWSLETTER N. 2 - GIUGNO 2011
NEWSLETTER N. 3 - GENNAIO 2012
NEWSLETTER N. 4 - LUGLIO 2012
NEWSLETTER N. 5 - GENNAIO 2013
NEWSLETTER N.6 - GIUGNO 2013
NEWSLETTER N.7 - DICEMBRE 2013
NEWSLETTER N.8 - GIUGNO 2014 
NEWSLETTER N.9 - DICEMBRE 2014 
NEWSLETTER N.10 - GIUGNO 2015
NEWSLETTER N. 11 - DICEMBRE 2015
 
NEWSLETTER N. 12 - GIUGNO 2016 
​
NEWSLETTER N. 13 - DICEMBRE 2016 
NEWSLETTER N. 14 - GIUGNO 2017 
NEWSLETTER N. 15 - DICEMBRE 2017 
NEWSLETTER N. 16 - DICEMBRE 2018 
Per una corretta visualizzazione di questa newsletter: http://ww.sisbq.org/dicembre-2019.html

​Contatti

Per contattare la Società Internazionale di Semeiotica Biofisica Quantistica:
http://www.sisbq.org
info.sisbq@gmail.com
  
Proudly powered by Weebly