SISBQ
  • Home
  • Pubblicazioni
    • Medline & Bibliografia
    • Journal of Quantum Biophysical Semeiotics
    • Libri
    • Articoli
  • English
    • Who we are >
      • International Cooperations
      • First Conference >
        • Proceedings-1
        • Speakers-1
      • Second Conference >
        • Proceedings-2
        • Speakers-2
    • Quantum Biophysical Semeiotics
    • Journal of Quantum Biophysical Semeiotics
    • QBS Training Course
    • QBS Magazine
    • Dr. Stagnaro: Video Interview
    • References
  • Contacts
    • Collabora con noi
    • Donazioni
    • SocioSostenitore
  • Area Riservata
    • Seminari online
    • Formazione >
      • Materiale
    • Convegni
    • Ricerca
    • Casi Clinici
    • Newsletters
    • Chi Siamo >
      • Organigramma
      • Cooperazioni Internazionali
  • Media & News
    • SBQ nel web e nei media
    • SBQ Magazine

5° Convegno SISBQ
Porretta Terme, 23 maggio 2015

Immagine
Dobbiamo purificarci, dobbiamo avere occhi nuovi

Il 5° convegno SISBQ  si è tenuto per la terza volta a Porretta Terme (BO) sabato 23 maggio 2015 ed è stato magnificamente introdotto ed aperto dal dr. Massimo Rinaldi, che ci invita ad avere occhi ed orecchie nuove nel lento e spesso miope procedere della scienza e della conoscenza. 


 Il convegno è stato dedicato alla diagnosi, fisiopatologia e prevenzione primaria e pre-primaria del diabete mellito tipo 2, con un approfondimento particolare sui 5 stadi pre-clinici del diabete, così come scoperti dal dottor Sergio Stagnaro, che li ha personalmente spiegati nella sua Lectio Magistralis.


Tra gli altri argomenti del convegno ricordiamo le finestre aperte sulla relazione tra la microangiologia clinica ed il caos deterministico, e sulla prevenzione primaria e pre-primaria (relazione di Simone Caramel);  il saggio di filosofia del professor Luca Obertello dal titolo "L'io e il mondo", che sottolinea tra l'altro l'importanza dell'ascolto e della virtù dell'umiltà nelle relazioni tra scienza, fede e filosofia;  ed infine i casi clinici di applicazione pratica in cardiologia col metodo della Riflesso Diagnostica Percusso Ascoltatoria, esposti dal dr. Mario Siniscalchi, responsabile della formazione SBQ ai medici.



Apertura del Convegno -  Dr. Massimo Rinaldi -    PRESENTAZIONE in PDF


“Semeiotica Biofisica Quantistica: dalla diagnosi bed-side alla prevenzione primaria delle patologie degenerative di natura mitocondriale”. 
Simone Caramel  PRESENTAZIONE in PPT

 “L’io e il mondo”.
 Prof. Luca Obertello  RELAZIONE in PDF


Photogallery

“I Cinque Stadi Diabetici. Fisiopatologia, Diagnosi e Prevenzione Pre-primaria e Primaria Semeiotico-Biofisico-Quantistica del Diabete Mellito Tipo 2”.
 Lectio Magistralis. del Dr. Sergio Stagnaro  PRESENTAZIONE in PPT

“Introduzione alla riflesso diagnostica di Sergio Stagnaro: dal riconoscimento dei terreni predisponenti alla patologia conclamata”.
 Dr. Mario Siniscalchi  PRESENTAZIONE in PPT
Proudly powered by Weebly